Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fedez infastidito dal ragazzo che lo riprende mentre balla sul tavolo di un locale a Porto Cervo: sferra un calcio per allontanarlo
Fedez infastidito dal ragazzo che lo riprende mentre balla sul tavolo di un locale a Porto Cervo: sferra un calcio per allontanarlo

Attualità mercoledì 28 ottobre 2015 ore 06:30

Studente del Sant'Anna nell'elìte

Attilio Marino

Attilio Marino si è aggiudicato un “Travel award” per partecipare a “Nano today 2015” a dicembre negli Emirati Arabi Uniti



PONTEDERA — C’è un solo studente italiano a essersi aggiudicato un “Travel award”, per partecipare a una delle conferenze scientifiche più prestigiose al mondo per il settore delle nanoscienze, “Nano today 2015”, in programma a dicembre 2015 negli Emirati arabi uniti: si tratta di Attilio Marino, dottorando in Biorobotica alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e al Centro in Microbiorobotica dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), con sede a Pontedera. 

Attilio Marino presenterà i più recenti sviluppi delle tecnologie sulla stimolazione neuronale non invasiva, basta su ultrasuoni e nanomateriali piezoelettrici, capaci cioè di trasformare energia meccanica in energia elettrica. La ricerca è coordinata dal prof. Gianni Ciofani ed è il risultato di una collaborazione internazionale con i ricercatori della Waseda University, a Singapore.

Gli studi condotti in Italia, a Pontedera, potrebbero aprire la strada verso una nuova stimolazione neurale “wireless” e non invasiva, ovvero senza elettrodi collegati al paziente, per trattare malattie come il Parkinson e aprire nuove prospettive perfino per curare la sordità e per stimolare i muscoli, compreso quello cardiaco. Le prime ricerche hanno dato risultati molto promettenti, che a Dubai saranno presentati nei più recenti aggiornamenti.

“Nano Today” è un evento promosso a cadenza biennale dalla prof.ssa Jackie Ying dello “Institute of Bioengineering and Nanotechnology” di Singapore e per l’edizione 2015 sarà ospitata dal 6 al 10 dicembre a Dubai. E’ confermata la partecipazione dei massimi esperti mondiali del settore delle nanoscienze.

“Sono ovviamente molto soddisfatto – commenta Attilio Marino - dei risultati ottenuti da questo lavoro e la partecipazione alla conferenza sarà un’ottima occasione per discutere con gli esperti nel campo delle nanotecnologie su come perfezionare e potenziare la nostra tecnica, impiegando materiali innovativi altamente piezoelettrici. Inoltre, da gennaio 2016 è già stata pianificata una nuova collaborazione da attivare con i ricercatori della Waseda University a Singapore, per estendere – conclude il dottorando - la tecnica di stimolazione wireless anche alle cellule muscolari”.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel piazzale antistante al punto vendita di via Terracini, nei prossimi mesi, ci sarà un cantiere "itinerante" per realizzare il nuovo spazio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca