Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'acrobazia del biker di freestyle motocross: il salto mortale in volo tra due tir in movimento
L'acrobazia del biker di freestyle motocross: il salto mortale in volo tra due tir in movimento

Attualità venerdì 19 aprile 2013 ore 11:45

Sicurezza stradale, se ne discute al cinema



Gli studenti di Pontedera alla presentazione del film che racconta le storie delle vittime della strada


PONTEDERA – L’incidente stradale è la prima causa di morte tra i giovani, in Italia e in Europa. Questo dato allarmante ha spinto gli istituti scolastici di Pontedera e la polizia stradale, a unire le forze per un’operazione di prevenzione volta a sensibilizzare i ragazzi su questo tema. Gli studenti del liceo scientifico XXV Aprile, dell’Istituto Montale, liceo linguistico e pedagogico, Ipsia Pacinotti e Itis Marconi si sono riuniti questa mattina al cinema multisala di Via Tosco Romagnola, per la proiezione del film “Young Europe” di Matteo Vicino. La pellicola è stata realizzata nell’ambito del progetto “Icaro”, la campagna di prevenzione sulle vittime della strada, promossa a livello nazionale dalla polizia stradale, con i Ministeri delle Infrastrutture, Trasporti e Istruzione. L’iniziativa, che festeggia quest’anno la tredicesima edizione, ha coinvolto oltre 500 studenti a livello provinciale, di cui 150 hanno partecipato anche a lezioni frontali in aula con le forze dell’ordine coinvolte nel progetto. Alla fine del film è stato presentato un dibattito sul tema della prevenzione stradale a cui hanno partecipato Marco Cecchi, assessore del Comune di Pontedera, Luigi Fezza, dirigente del commissariato cittadino, Michele Stefanelli, comandante della polizia municipale Unione Valdera, esponenti dell’ufficio scolastico provinciale, i rappresentanti della consulta studenti della Provincia di Pisa e il professor Ioni, membro dell’associazione vittime della strada.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità