Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA22°37°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cronaca lunedì 10 marzo 2014 ore 12:34

Punto di riferimento per chi ama i cani. A Oltrarno

Come sarà il centro di Calcinaia

Il progetto di Dav per i dieci anni di attività è un centro zooantropologico per tutta la Valdera



CALCINAIA — Dieci anni di Difesa ambiente, animali e vita. Per il decimo compleanno, la Dav si fa un regalo utile a tutta la collettività: un centro zooantropologico di circa 5mila metri che sorgerà a Oltrarno, nel comune di Calcinaia, grazie alla concessione di un terreno da parte di un socio.

Il progetto è già stato depositato sia in Comune che in Provincia e i lavori dovrebbero terminare in autunno.

“Il centro – spiega Sonia Campa, educatrice cinofila - ha l'ambizione di diventare un punto di riferimento e di aggregazione in Valdera per la relazione uomo-animale. Sarà infatti possibile usufruire di un'area di sgambatura liberamente accessibile e di un'area attrezzata dove incontrare personale qualificato in termini di educazione del cane e verranno realizzati progetti di pet-therapy e di attività di sostegno con l'ausilio del cane, in collaborazione con diverse realtà della zona impegnate nel sociale. L'intenzione dei fondatori è creare un luogo dove la relazione con il cane, in particolare, possa essere vissuta in ogni suo aspetto, sottolineando sempre di più il ruolo di collante sociale e di mediatore che il cane può avere nella società odierna e per tutte le fasce d'eta, dai bambini agli anziani, passando per i disabili".

Dopo l'approvazione da parte di Comune e Provincia, la Dav intende aprire la possibilità alle società di riciclaggio del territorio di prendere parte al progetto contribuendo alla realizzazione degli arredi del centro che permetteranno lo svolgimento delle attività. Sarà possibile aderire finanziando l'iniziativa monetariamente oppure offrendo concretamente la strumentazione necessaria la cui lista può essere richiesta all'associazione. L'inizio dei lavori è previsto per l’estate ma le adesioni per il finanziamento sono già aperte. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un operaio di 52 anni è stato trasferito d'urgenza al pronto soccorso di Cisanello dopo essere rimasto ferito in un incidente sul lavoro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica