Attualità sabato 28 novembre 2015 ore 05:00
Riapre la stagione della Terra dei presepi

Visita guidata al museo ed esibizione corale nella chiesa di Usigliano per l'apertura della stagione della "Terra dei presepi"
CASCIANA TERME LARI — Questo pomeriggio, sabato 28 novembre 2015, dalle 15,30 in poi, si aprirà ufficialmente la stagione 2015/2016 di “Terre dei presepi”, con visite guidate al museo permanente alla cantina della fattoria Castelli, a Usigliano, e alle 18 il coro di San Lorenzo Martire di Castelfiorentino nella chiesa parrocchiale.
Un anticipo sulle iniziative della stagione è stato dato sabato scorso, 21 novembre 2015, con la visita al museo da parte di un gruppo di giornalisti guidati da Fabrizio Mandorlini e i docenti dell’educational “comunicare l’olio” che si è svolto la mattina al teatro Rossini e al frantoio dei fratelli Caprai a Casciana Alta, e il primo corso per aspiranti presepisti tenuto dal maestro Claudio Terreni autore della maggior parte dei presepi del museo.
Il museo permanente di Usigliano, inaugurato nel 2003, è stato ideato dall’Associazione dei Battitori di grano, è unico in tutta la Toscana, e conta più di trenta opere in massima parte di Claudio Terreni, bancario e presepista per passione, ma anche di altri bravissimi autori tra cui Claudio Nencioni delle Capanne e Daniele Bacci, noto pittore di Perignano.
Il museo è una delle tappe inserite nelle Terre dei presepi, l'iniziativa promossa dalla diocesi di San Miniato e da molte associazioni di presepisti, che comprende il territorio di Pisa, di Firenze, la valle dell’Arno e dell’Elsa.
All’interno dei locali della cantina della fattoria “I Castelli” è allestito anche un museo permanente dei vecchi utensili delle attività agricole.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI