Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 06:30

Presepe fai da te a Usigliano

Foto Marcella Bitozzi

Sabato 21 novembre si terrà il corso dell'esperto presepista Claudio Terreni. Le sue opere sono esposte al museo pemanente



CASCIANA TERME LARI — Terre dei presepi riapre la stagione 2015/2016 con una assoluta novità. Claudio Terreni, presepista per passione, autore della maggior parte dei bellissimi e architettonici presepi presenti nel museo permanente di Usigliano, si dedicherà gratuitamente per un’intera giornata a chi vorrà avvicinarsi a questo meraviglioso mondo.

Il corso è completamente gratuito e riguarda la costruzione e le tecniche di esecuzione di questi piccoli capolavori.

Non potrebbe esistere miglior location per questo incontro, se non la Fattoria Castelli di Usigliano che ospita il museo permanente dei trenta presepi incorniciati nella suggestiva cantina del '500.

Ideato dall'associazione no profit Battitori di grano, il museo è stato inaugurato nell’agosto 2003 con pochissime opere , ma è stato via via impreziosito e arricchito con capolavori originalissimi e di grande effetto.

Il programma inizia alle 10 con la presentazione del corso, segue la visita guidata alle opere con particolare riferimento alle tecniche di esecuzione.

Dopo la pausa pranzo delle 13 alla Fattoria I Castelli, al costo di Euro 20, i lavori riprenderanno alle 14.15 con l’illustrazione delle tecniche di costruzione e il posizionamento degli elementi.

La giornata si concluderà alle 16.30.

Interverranno Chiara Ciccarè Assessore alla cultura del Comune Casciana Terme Lari e Laura Cerone Presidente dell'associazione no profit Battitori di grano.

Per prenotarsi telefonare al 340 2938191.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità