Cronaca lunedì 10 febbraio 2014 ore 19:40
Rimane alta l'attenzione sui fiumi minori, l'Arno è nei limiti

Piove meno del previsto anche se in modo diffuso
VALDERA — Alle
18.30 il centro di coordinamento soccorsi si è nuovamente riunito in
prefettura a Pisa in attesa della prima piena dei corsi d'acqua. Il
Centro funzionale della regione Toscana ha confermato per il bacino
dell'Arno che le precipitazioni, pur se diffuse, sono state inferiori
a quelle attese e risultano in attenuazione. Rimane comunque alta
l'attenzione sui territori dei comuni interessati dal reticolo minore
dell'Arno e del fiume Cecina. La quasi totalità dei sindaci ha
attivato il Centro operativo comunale, e resta in contatto con la
Sala operativa della provincia.
Alla
riunione erano presenti il presidente della provincia Andrea Pieroni,
il vicesindaco Paolo Ghezzi, il prefetto Francesco Tagliente oltre ai
rappresentati delle forze dell'ordine.
Le
piene attese sulla città di Pisa, risultano inferiori a quelle del
31 gennaio e inferiori a quelle previste. "In
base a questo scenario - dicono in prefettura -, pur mantenendo attive tutte le forme di
presidio e di controllo del territorio, è stato deciso di non assumere
provvedimenti di particolare impatto sulle attività quotidiane della
cittadinanza, salvo eventi imprevisti". A
Pisa per tanto domani le attività scolastiche e degli uffici
pubblici si svolgeranno regolarmente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI