Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:45 METEO:PONTEDERA10°14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona

Attualità sabato 15 febbraio 2025 ore 11:00

Un capolavoro di cioccolato, Francesco sul podio

Francesco Marchitto e la sua opera di cioccolato

Il pasticcere di Digusto di Bientina ha ottenuto il secondo posto nel concorso nazionale del Sigep con una vera e propria scultura di cioccolato



RIMINI — Già nella passata edizione, con una balena di cioccolato, aveva ottenuto il secondo posto nel concorso Juniores all'insegna del futuro sostenibile. Quest'anno, alla 46esima edizione del Sigep di Rimini, l’evento più importante della pasticceria mondiale, Francesco Marchitto ha ottenuto l'ennesimo traguardo della sua carriera, conquistando il secondo posto a livello nazionale con un vero e proprio capolavoro di pasticceria.

Francesco, classe 1999, lavora per la pasticceria Digusto di Bientina. E, nei giorni scorsi, si è cimentato nel concorso di livello nazionale che aveva come tema il "cacao sostenibile". Una vera e propria gara di pasticceria e abilità, dove ogni partecipante doveva realizzare tre torte al cioccolato con obbligo di meringa cotta croccate, 15 cioccolatini e ⁠una presentazione artistica in cioccolato o zucchero artistico. Il tutto partendo da zero avendo a disposizione nove ore. 

Quella realizzata da Francesco assomiglia in tutto e per tutto a una vera e propria scultura. Che gli è valsa, appunto, il secondo gradino del podio. "Ho voluto realizzare la mia presentazione artistica in cioccolato, rappresentando un bambino africano che si libera dallo sfruttamento delle piantagioni di cacao - ha raccontato Marchitto - e che, finalmente, riesce a godersi il frutto del cacao: il cioccolato".

Il percorso di Francesco nel settore della pasticceria è cominciato in Puglia: originario di San Severo, si è poi diplomato all'alberghiero "Ruggero Bonghi" di Lucera e ha continuato la sua formazione all’Artigiana di San Severo. "Il maestro Matteo Papagno mi ha trasmesso l’amore e la maestria del mestiere - ha concluso - alla fine, mi sono trasferito in Toscana dove ho lavorato al Twiga di Forte dei Marmi e, quindi, a Digusto a Bientina".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Su tre paratoie dell'opera di presa della Regione: obiettivo alleggerire il carico sul fiume. Continua imperterrita la pioggia lungo il suo corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità