Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Valdera 2025 venerdì 31 marzo 2023 ore 15:00

La Capitale della cultura 2025 è Agrigento

La proclamazione al Ministero della Cultura
Foto di: Foto Facebook

Il percorso di selezione per il 2025, al quale hanno partecipato anche Peccioli e la Valdera, si è concluso. Dal 2024 un'ulteriore novità



ROMA — A spuntarla, dopo mesi e mesi di selezioni e dossier presentati, è stata Agrigento, Capitale della cultura italiana per il 2025.

L'avventura di Peccioli, che aveva presentato la propria candidatura durante la Biennale di Venezia, si era fermata durante le fasi preliminari, quando sono state selezionate le 10 finaliste.

Durante la cerimonia di proclamazione, comunque, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato che dal 2024 ci sarà anche una novità.

Oltre alla Capitale della cultura, infatti, verrà nominata anche una Capitale dell'arte contemporanea. E chissà che, vista la vocazione di Peccioli, non possa essere un'altra sfida.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità