Attualità domenica 25 novembre 2018 ore 15:00
Stop violenza, l'intervento di Irene Galletti

Oggi è la giornata contro la violenza sulle donne. Ospitiamo l'intervento sul tema della consigliera regionale M5S Irene Galletti
PONTEDERA — "Contro le violenze sulle donne si parla ancora troppo e troppo poco si fa, perché fare realmente qualcosa significa mettersi personalmente in gioco. La violenza molto raramente è un raptus di follia, spesso è invece maturata nell'animo delle persone dentro l'humus di una sottocultura che permea tutti gli stati della società, nessuno escluso. E diversamente da come qualcuno vorrebbe far pensare, la violenza sulle donne è perpetrata nella stragrande maggioranza dei casi da familiari, mariti o ex mariti, fidanzati o ex fidanzati.
Le istituzioni devono certo fare la loro parte, ma nessuno di noi è esente dall'impegno: dobbiamo allevare nuove generazioni indirizzate al rispetto del prossimo, al ripudio della violenza in tutte le sue forme. Dobbiamo superare le discriminazioni, i pregiudizi, gli stereotipi sui ruoli e sulle attitudini basati sull'appartenenza di genere, e dobbiamo farlo in famiglia prima ancora che nelle scuole. Ecco perché siamo tutti chiamati a contribuire.
La battaglia è ancora lunga, ed è innanzitutto culturale: c'è molto da fare, e siamo tutti chiamati a una consapevolezza nuova, da passare a chi erediterà da noi questa società.
E si vince anche con l'unione di intenti e la solidarietà reciproca, che oggi va anche a Simona Neri, sindaco di Laterina Pergine Valdarno, vittima di attacchi inaccettabili da mesi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI