Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:35 METEO:PONTEDERA14°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»

Cronaca lunedì 25 marzo 2013 ore 17:45

"Strada riaperta a Pasqua". Una bugia, secondo i cittadini



Gli uomini e i mezzi al lavoro sul cantiere sono pochi per finire il lavoro in tempi brevi



SANTA MARIA A MONTE - Quando i cittadini sono arrivati davanti al cantiere per rimuovere la frana, la delusione è stata tantissima. Al lavoro infatti c'era una sola ruspa, il ragno e qualche operaio. “Questa strada non potrà mai essere riaperta per Pasqua”, è stato il commento di molti manifestanti. Alcuni hanno sfogato tutta la loro rabbia urlando contro gli operai e i volontari della protezione civile, altri sono rimasti delusi, ma nessuno ora crede più alla possibilità che la via Francesca tra sette giorni sia nuovamente aperta a senso unico alternato. “Noi stiamo pagando i disastri causati dall'incuria – dice Luigi Molise (prima foto), un residente -. La Provincia deve pagare tutto questo, non possiamo essere sempre noi a rimetterci. Lo sanno bene tutti, compresi gli amministratori che la strada non sarà riaperta entro domenica prossima. E noi siamo costretti ad aspettare”. C'è anche chi invece deve percorrere molti chilometri in più ogni giorno per curarsi come Teresa Caruso (seconda foto), che vive a Santa Maria a Monte. “Noi non possiamo continuare così, per noi sono ben 20 chilometri in più ogni giorno per andare a Pontedera o in qualunque altro posto. È una vera tragedia. E poi c'è anche il problema dei tempi che impiegano i mezzi di soccorso per arrivare alle nostre case. Se qualcuno ha bisogno dell'ambulanza – conclude la cittadina – prima che arrivi trascorrono almeno 25 minuti, in pratica non è garantito il soccorso”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ai quattro dispositivi in funzione su altrettanti incroci se ne aggiungeranno due nuovi lungo la strada provinciale 23 nella zona industriale di Gello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Imprese & Professioni

Attualità