Attualità domenica 27 aprile 2025 ore 16:00
Ipogei di notte, visite guidate per i turisti

L'amministrazione comunale offre gratuitamente la possibilità di scoprire i sotterranei del borgo a chi alloggia nelle strutture ricettive
TERRICCIOLA — Si è tenuto un paio di giorni fa il primo tour notturno nella città sotterranea di Terricciola, dedicato ai turisti che alloggiano nelle strutture ricettive del territorio comunale. Che, in questo modo, possono scoprire reperti archeologici e antiche leggende sul borgo.
Il progetto, coordinato dall'associazione Le Città Sotterranee, è promosso dall’amministrazione comunale che, in accordo con i titolari e gestori delle strutture turistiche, ha deciso di offrire un pacchetto di visite guidate a disposizione di chi soggiorna a Terricciola, grazie alla guida di Lorenzo Bacci.
Al momento del loro arrivo, i turisti vengono informati della possibilità di poter godere, a titolo completamente gratuito, di una visita guidata in alcuni degli ipogei presenti sotto al borgo di Terricciola. In base alle adesioni viene quindi concordata la visita con l’associazione Le Città Sotterranee.
In questo modo, i turisti percorrono gli ipogei, gallerie e cavità scavate dall’uomo che attraversano il borgo raccontando la storia del territorio che risale all’epoca degli etruschi. Tra questi, l’Ipogeo del Belvedere, ovvero un’antica tomba etrusca IV secolo avanti Cristo, interamente scavata nel sabbione naturale. Al suo interno custodisce una straordinaria collezione di cippi funerari etruschi, tra cui il celebre Cippo de Poggiarelli, uno dei più significativi della produzione materiale pisana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI