Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:17 METEO:PONTEDERA11°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 20 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Papa Francesco a sorpresa in San Pietro prima della Veglia pasquale: lo stupore dei fedeli
Papa Francesco a sorpresa in San Pietro prima della Veglia pasquale: lo stupore dei fedeli

Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 07:00

Ipogeo del Belvedere, giornata di visite gratuite

L'ipogeo del Belvedere

Grazie all'associazione Le Città Sotterranee, il borgo svela i suoi segreti legati alla civiltà etrusca. Visita anche all'urna cineraria



TERRICCIOLA — L'ipogeo del Belvedere apre le sue porte alle visite guidate gratuite programmate dal Comune di Terricciola e in programma domenica 30 Marzo. I partecipanti potranno anche visitare l'urna cineraria etrusca della Chiesa di San Donato.

L'iniziativa, organizzata dall’associazione Le Città Sotterranee, con il patrocinio dell'amministrazione, permetterà di tornare alle radici di una civiltà antica e di scoprire una Terricciola inedita, nascosta ma viva. "Terricciola è molto più di un borgo - ha detto il sindaco Matteo Arcenni - è un libro aperto sulla nostra storia. Con questa iniziativa vogliamo regalare ai visitatori l’emozione di scoprire le nostre radici più profonde: solo guardando al passato possiamo comprendere realmente chi siamo oggi".

Sotto le vie del centro abitato, infatti, si trovano oltre 50 ipogei, gallerie e cavità realizzate dall'uomo, durante l'epoca degli etruschi. Tra questi, appunto, l’ipogeo del Belvedere, ovvero un’antica tomba etrusca del IV secolo avanti Cristo e interamente scavata nel sabbione naturale. Al suo interno, esso custodisce una straordinaria collezione di cippi funerari etruschi, tra cui il celebre Cippo de Poggiarelli, uno dei più significativi della produzione materiale pisana. Nella Chiesa di san Donato, invece, si trova l’urna cineraria etrusca, ulteriore testimonianza del legame tra gli etruschi e Terricciola.

Le visite si terranno su tre turni: alle 11, alle 16 e alle 18. Per partecipare è necessario prenotare al numero: 377.6904739.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una delegazione di due studenti e un professore hanno partecipato al Campus Scuola Futuro voluto dal Ministero nell'ambito di Expo 2025
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura