Cultura giovedì 05 dicembre 2013 ore 18:30
Violenza contro le donne: il dibattito si sposta a Ponsacco

Istituzioni, associazioni, scuola, forze dell’ordine, mezzi d’informazione tutti assieme al convegno organizzato dallo Spi Cgil
PONSACCO — L’unione fa la forza. Non è il solito motto di un'eco sportiva, ma forse
l’unico modo per contrastare la grave piaga sociale della violenza sulle donne.
È questo quello che è emerso dal convegno organizzato dalle leghe Spi Cgil di
AltaValdera, Lari e Crespina questa mattina, giovedì 5 dicembre, a Ponsacco.
Il
sindacato dei pensionati ha infatti riunito intorno allo stesso tavolo e
intorno a quel posto vuoto lasciato in ricordo di vite stroncate da violenze di
genere, tutti quei soggetti che possono ognuno nel loro ambito formare una rete
d’aiuto per le donne maltrattate. “Centri antiviolenza, consultori, scuola,
università, istituzioni e mezzi di informazione – ha dichiarato la
coordinatrice donne Spi Pisa Daniela Pagani all’apertura dei lavori – sono le
figure che possono e devono collaborare per creare tutti quegli strumenti
necessari per sconfiggere il problema”.
Alla conferenza, che si è svolta a
Ponsacco dalle 9,30 alle 13 in
una sala del consiglio comunale gremita di gente, hanno partecipato anche il
sindaco Alessandro Cicarelli, l’assessore alle politiche sociali Tamara
Iacoponi, la docente di sociologia della famiglia Rita Biancheri, Barbara
Tognotti della Società della Salute, la presidente di Artemisia Roberta
Gavagna, la giornalista Elena Cinelli, il maresciallo dei carabinieri di
Ponsacco Gianni Meucci e Daniela Puccini della segreteria provinciale Cgil.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI