
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Cultura martedì 26 novembre 2013 ore 13:26
Violenza sulle donne, i dati della Valdera

La denuncia dell'associazione Eunice durante un evento organizzato nella sala Carpi
PONTEDERA — Sono
5 gli uomini, che dall'inizio del 2013 sono stati denunciati dal
commissariato per atti persecutori o di violenza contro le donne. In
due casi si è trattato di stalking in uno di maltrattamenti e in
altri due di violenza sessuale. Altri 5 uomini al momento sono
indagati per minacce e 11 persone invece sono iscritte nel registro
degli indagati per lesioni. Gli stalker su cui la procura sta
indagando sono 7, mentre altri 6 uomini sono inquisiti per
maltrattamenti familiari.
È un triste elenco quello dei dati forniti
dal commissariato di Pontedera durante la giornata organizzata nella
sala Carpi dall'associazione Eunice e dalla commissione Pari
Opportunità, dell'Unione Valdera con un evento intitolato dalla
violenza al rispetto per le donne tra i relatori la presidente della
commissione Chiara Bini, il sindaco di Bientina Corrado Guidi, la
direttrice della Società della Salute, Patrizia Salvadori,
l'assessore alle pari opportunità Liviana Canovai e le
rappresentanti dell'associazione promotrice.
L'elenco degli episodi
che vedono le donne come vittime però non si ferma qui e dal
commissariato ricordano che dal 19 maggio 2013, data in cui è
cominciato il censimento dei reati identificabili come codice rosa,
sono stati censiti 89 accessi al pronto soccorso dell'ospedale Lotti.
13 di questi hanno riguardato minori, di cui sette al di sotto dei 14
anni tra i reati denunciati al commissariato compaiono quello di
percosse, lesioni, minacce, maltrattamenti, violenze sessuali, atti
persecutori. Il convegno oltre ad essere un momento di denuncia è
stato anche l'occasione per avviare una riflessione sul significato
culturale di questi dati statistici.
un evento dedicato al fenomeno della violenza contro le donne è stato organizzato anche al circolo Arci de La Rotta da Belinda Caglieri con una giornata dedicata al delicato tema. L'iniziativa del circolo Arci è intitolata Non diamo i numeri ma ha proposto una seri di iniziative interessanti con una riflessione sui dati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI