Lavoro venerdì 10 gennaio 2014 ore 15:00
Una sanità pubblica, tendenzialmente gratuita e di qualità

Questo l’indirizzo che la Toscana deve seguire secondo il presidente Rossi, che a Cisanello smentisce il taglio della guardia medica
PROVINCIA DI PISA — Semplice e incisivo. Saranno questi i tre punti sui quali si baseranno le scelte politiche della sanità toscana targata Enrico Rossi. Ad annunciarli è il proprio il presidente della Regione, accompagnato dall’assessore Luigi Marroni, durante la visita di stamattina, venerdì 10 gennaio, all’ospedale di Cisanello.
“La nostra sanità deve essere pubblica – dice Rossi - tendenzialmente
gratuita e di altissima qualità”. Un impegno pesante quello che il presidente
della Regione ha preso durante l’incontro con il personale dell’area
cardiotoracica dell’ospedale di Cisanello, un’eccellenza di area vasta, che
quindi riguarda non solo Pisa, ma tutta la provincia e anche Lucca, Massa
Carrara e Livorno. Qui infatti si curano i casi più delicati di tutte e quattro
le province. Un impegno che Rossi ha rimarcato nonostante il governo abbia
tagliato alla sanità toscana l’8% delle risorse rispetto al passato, ovvero 550
milioni di euro.
“Questo però non ci ha fermato e continueremo a investire in eccellenze – ha
continuato Rossi – anche se dovremo far pagare qualche ticket, abbiamo cercato
di tenere il contributo del cittadino proporzionato al reddito, d’altronde non
siamo noi ad aver voluto rimettere i ticket, ma il governo Berlusconi e l’ex
ministro Tremonti”. Insomma un discorso breve e incisivo dove il presidente
parla anche della riduzione del personale ospedaliero a Cisanello, che però ha
tenuto duro e ha continuata a produrre sanità di alta qualità. Alla fine Rossi
poi lancia una stoccata a chi dice che la guardia medica a Pisa viene
tagliata: “Non è stato tagliato proprio niente, l’assistenza sanitaria infatti
continuerà ad essere assicurata per tutta la giornata, dire che è stata
tagliata la guardia medica è una falsità”.
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI