Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza

Spettacoli mercoledì 29 luglio 2015 ore 14:00

Undici Lune, l'ultima è con Buscemi e Molière

Giovedì 30 luglio all'anfiteatro Fonte Mazzola va in scena "La scuola delle mogli" con Livia Castellana, Martina Benedetti, Antonio Calandrino, Simone Antonelli



PECCIOLI — L'ultima Luna con Andrea Buscemi. Giovedì 30 luglio alle 21,30 all'anfiteatro Fonte Mazzola va in scena La scuola delle mogli di Molière.

Nello spettacolo di Buscemi saranno protagonisti Livia Castellana, Martina Benedetti, Antonio Calandrino, Simone Antonelli, mentre le musiche saranno di Niccolò Buscemi

Si tratterà di una prima nazionale, rappresentata la prima volta nel 1662, “La scuola delle mogli” rappresenta – assieme al “Misantropo” - il momento di più alta e compiuta arte del teatro di Molière. I personaggi posseggono una complessità dialettica ispirata da una profonda osservazione della realtà sociale, che da sola vale a suggerirci che solo i tragici greci e Shakespeare hanno eguagliato la genialità di Jean- Baptiste Poqueline. Egli davvero potè dare alla scena un’intensità espressiva assolutamente nuova, camuffandola dietro un’apparente levità disimpegnata. “La scuola delle mogli”, affidandosi alla comicità (nel raccontare le disillusioni di Arnolfo, che crede di poter essere immune “dalle corna” dell’ambita sposa) raggiunge vertici di rara maestria, trovando nell’immediatezza delle situazioni, desunte dalla vita quotidiana, la piena rispondenza delle passioni e dei disagi del tempo di Moliere (e del nostro), superati per rinnovare il fraseggio delle epoche posteriori. E’ con questa consapevolezza che Andrea Buscemi, alla guida dell’affermata compagnia PeccioliTeatro, si approccia nuovamente al grande Autore, dopo le significative recenti affermazioni de “L’Avaro” e “Il Malato Immaginario”.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il segretario del Partito Democratico di Pontedera Francesco Papiani affida ad una lettera aperta le sue riflessioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca