Attualità venerdì 09 novembre 2018 ore 13:00
Commemorazioni a Ponsacco e a Palaia

I due comuni celebrano con una settimana di ritardo la ricorrenza del 4 novembre, festa dell'unità nazionale e delle forze armate
VALDERA — Il Comune di Palaia celebra, assieme agli alunni e agli insegnanti delle scuole primarie e della classe terza della scuola secondaria di primo grado, la ricorrenza del 4 novembre, commemorazione ai caduti di tutte le guerre, sabato 10 novembre.
Il programma del Giorno dell'Unità nazionale e delle Forze armate parte alle 9 da Palaia con il raduno alle scuole delle Autorità, degli alunni delle elementari e della terza media, delle associazioni di volontariato e della popolazione; a seguire è previsto un corteo fino al Monumento ai Caduti in piazza del Mercato.
La giornata continua alle 11 a Forcoli con il raduno alle scuola elementare delle Autorità, degli alunni, delle associazioni e della popolazione; a seguire il corteo fino al Monumento ai Caduti in piazza Sant’Antonio.
“Prima della deposizione delle corone sono in programma diversi interventi anche dei ragazzi. Sarà un momento di riflessione – ha spiegato il sindaco Marco Gherardini – per ricordare i caduti di tutte le guerre, passate e presenti, contro il terrorismo e per una pace duratura”. L'Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare.
Commemorazione del 4 novembre anche a Ponsacco, sempre domani sabato 10 Novembre 2018, dalle 9 in piazza Valli. Saranno presenti la sindaca Francesca Brogi, insieme alle Associazioni d'arma e combattentistiche, Associazione Nazionale Bersaglieri, Anpi, Istituto comprensivo L. Niccolini. Nell'occasione sarà reso omaggio ai cittadini di Ponsacco caduti durante la Prima Guerra Mondiale.
Le celebrazioni avranno inizio in piazza Valli e proseguiranno al Cimitero comunale, con sosta in piazza della Repubblica, ed infine in viale della Rimembranza con rientro nel centro storico. Concluderà la sfilata la corsa dei Bersaglieri e durante tutta la cerimonia presteranno servizio le Fanfare dei Bersaglieri di Firenze e Cecina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI