Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 16:00
Incidenti stradali, un supporto per familiari e agenti della Municipale

L'Unione Valdera firma il protocollo con l'associazione Gabriele Borgogni per garantire sostegno psicologico: "Progetto di umanità e civiltà"
VALDERA — Garantire sostegno a chi affronta il dolore della perdita di una persona cara e, allo stesso tempo, tutelare il benessere psicologico degli agenti della Polizia Locale, spesso chiamati a gestire situazioni emotivamente complesse. Con questo duplice obiettivo, l'Unione Valdera ha sottoscritto il protocollo d'intesa con l'associazione Gabriele Borgogni Onlus.
Il servizio sarà reso possibile grazie alla collaborazione con l’Ordine degli psicologi della Toscana, che metterà a disposizione una squadra di specialisti pronti a intervenire su richiesta. "Questo protocollo rappresenta un passo importante per la nostra comunità - ha detto Arianna Buti, presidente dell’Unione Valdera - il dolore per la perdita di una persona cara a causa di un incidente stradale è devastante, e sapere di poter contare su un supporto qualificato può fare la differenza".
"Una dimostrazione di sensibilità e impegno - ha sottolinea Matteo Franconi, sindaco di Pontedera con delega alla Polizia Locale dell’Unione Valdera - come amministratori, abbiamo il dovere di supportare non solo chi ha subito una perdita così dolorosa, ma anche gli agenti della Polizia Locale, che ogni giorno si trovano ad affrontare situazioni difficili e cariche di emotività. La sicurezza non è solo una questione di norme, ma riguarda anche il benessere psicologico di chi opera sul campo".
Il protocollo è stato sottoscritto anche da Francesco Frutti, dirigente della Polizia Locale dell'Unione. "L’impegno costante dell’Unione Valdera e del nostro Comando è quello di rendere le nostre strade sempre più sicure - ha detto - è comunque fondamentale prendersi cura sia degli operatori che intervengono in situazioni critiche, sia delle persone coinvolte in incidenti, specialmente quelli con esito mortale".
Nello specifico, l’associazione Gabriele Borgogni si impegnerà a fornire una rete di psicologi professionisti, che potranno essere contattati dal Comando di Polizia Locale in caso di necessità. Un progetto che non solo offre aiuto immediato, ma che mira anche a sensibilizzare la cittadinanza sulla sicurezza stradale e sull’importanza di un sostegno umano nelle situazioni di maggiore fragilità.
"Si tratta di un servizio avviato a Firenze da qualche anno - ha spiegato Valentina Borgogni, presidente dell'associazione - siamo impegnati sul territorio fiorentino, toscano e nazionale dal 2005 e sappiamo bene che ogni incidente può essere un fatto davvero traumatico, per le persone coinvolte e per i familiari, ma anche per gli operatori di Polizia. Un progetto di grande umanità e civiltà, cui tengo tantissimo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI