Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:30

Unione, in un anno gestite oltre 37mila multe

Un controllo ambientale al giorno, più incidenti ma diminuiscono quelli mortali: un anno di attività della Polizia Locale negli otto comuni membri



VALDERA — Aumentano gli incidenti, quasi 170 le sanzioni per violazioni in materia ambientale e fioccano le multe. Sono solo alcuni degli elementi che compongono il report dell'attività nell'arco del 2024 da parte della Polizia Municipale dell'Unione Valdera, che ricomprende dunque i comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme-Lari, Chianni, Palaia e Pontedera.

Come detto, nell'anno passato, sono aumentati gli incidenti, passati da 541 nel 2023 a 603. Ciononostante, il numero dei feriti è rimasto pressoché invariato, mentre gli incidenti mortali si sono drasticamente ridotti, passando da 5 a uno. Elevata anche l'attività di Polizia Giudiziaria, con 165 notizie di reato inviate alla Procura della Repubblica e numerose deleghe di indagine portate a termine. 

"Il personale della Polizia Municipale ha garantito una presenza costante su tutto il territorio dell’Unione, affrontando con impegno e competenza problematiche complesse - ha detto il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, che ha la delega specifica - dalla sicurezza stradale al contrasto delle attività illecite, passando per i controlli ambientali ed edilizi, il lavoro svolto è stato encomiabile. Proprio per questo, intendiamo continuare a investire in risorse umane e strumenti tecnologici".

Proprio sul versante dei controlli ambientali, i 77 agenti dell'Unione Valdera hanno svolto complessivamente 344 accertamenti ambientali, quasi uno al giorno, che hanno portato all’emissione di 169 sanzioni per violazioni in materia ambientale, per contrastare fenomeni di degrado e inquinamento. E ancora, nel 2024 sono state gestite più di 37.500 multe per violazioni del Codice della Strada, con particolare riferimento ai controlli sulla velocità e sul transito nelle Ztl.

"Questi risultati dimostrano quanto sia stato efficace il modello di gestione condiviso della Polizia Locale a livello di Unione - ha commentato la sindaca di Buti Arianna Buti, presidente dell'Unione Valdera - la possibilità di superare la frammentazione tra i singoli enti comunali ha consentito di garantire maggiore efficienza e rapidità di intervento".

"Il 2024 è stato un anno impegnativo, ma anche ricco di risultati significativi - ha concluso Francesco Frutti, dirigente della Polizia Locale dell'Unione - il nostro corpo opera su un territorio vasto e con problematiche differenti, ma ha saputo affrontare con determinazione e professionalità ogni sfida. I dati dimostrano che siamo sulla strada giusta, ma il nostro obiettivo è continuare a crescere. Per il futuro, punteremo sul rafforzamento della formazione degli operatori, sull’implementazione di nuove tecnologie e sull’ampliamento dell’organico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica