Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA19°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità mercoledì 23 settembre 2015 ore 17:00

Verso una nuova banca a gestione comunitaria

Iniziativa della Rete di Economia Solidale (RES) della Valdera, che riunisce un nutrito gruppo di associazioni e gruppi informali presenti in zona



PONTEDERA — La Rete di Economia Solidale (RES) della Valdera, che riunisce un nutrito gruppo di associazioni e gruppi informali presenti e operanti in Valdera, accomunati dalla condivisione dei principi di solidarietà, sostenibilità, equità, tolleranza, partecipazione, a partire dai quali è possibile realizzare una società più giusta, organizza un incontro pubblico per illustrare la proposta di creare nel nostro territorio una Mutua di Autogestione (MAG) locale.

L’incontro si svolgerà venerdì 25 settembre alle 21 allo Spazio Nu di via Firenze, nella zona del villaggio scolastico.

La MAG, di cui esistono già diverse esperienze in Italia, è una cooperativa finanziaria che risponde alle esigenze di micro e medio credito di persone e imprese locali, che non trovano risposta nel sistema finanziario tradizionale.

La MAG raccoglie i fondi propedeutici all’erogazione dei prestiti attraverso una raccolta pubblica estesa il più possibile, assume le decisioni sui crediti da erogare attraverso il coinvolgimento di tutti i soci, mantiene rapporti costanti con i destinatari dei prestiti, privilegiando le garanzie relazionali rispetto a quelle patrimoniali.

Il progetto fa riferimento a tutto il territorio del Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno, che si estende nelle province di Pisa, Lucca, Livorno e Massa.

Se ne parlerà con Giorgio Carpi dell'Officina di Economia Solidale (ODES), associazione specificamente dedicata alla realizzazione della MAG Altro Tirreno.

L’incontro sarà preceduto alle 19,30 da un’apericena con prodotti biologici e del Commercio Equo e Solidale


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione alle prime ore del mattino: dopo le indagini, i militari hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare del giudice
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità