Attualità venerdì 12 aprile 2019 ore 06:30
Lari e Casciana Alta insieme per la Via Crucis

Quattordici stazioni di preghiera per le vie di Casciana Alta. Ogni stazione sarà recitata e commentata dalle associazioni del territorio
CASCIANA TERME LARI — Stasera, venerdì 12 aprile 2019, le vie del piccolo borgo di Casciana Alta si riempiranno di fedeli per una delle più belle e significative rappresentazioni della religione cattolica, la via Crucis.
Il corteo partirà della Chiesetta della Madonna della Cava alle 21.30 guidato da Don Tommaso Botti e attraverserà il paese sostando nei punti più significativi e caratteristici, con la recita commentata di una delle quattordici stazioni.
Ultima sosta al parco pubblico e punto di arrivo la Chiesa di San Nicola.
Il commento e la recita di ogni preghiera è stata affidata ad una delle associazioni presenti sul territorio.
La Via Crucis o tappe della passione di Cristo, è chiamata anche Via della Croce o Via Dolorosa, e ripercorre le vie che condussero Gesù fino al Golgota, luogo della Crocifissione.
La Via Crucis ha in effetti origini molto antiche ed è legata ai luoghi santi che si trovano a Gerusalemme.
Un tempo per rivivere la Via Crucis bisognava recarsi fisicamente in Palestina e, percorrendo il tragitto di Gesù, si poteva ottenere l'indulgenza dai peccati, un percorso non certamente alla portata di tutti i fedeli.
Finchè alcuni sacerdoti escogitarono la formula dei quadri corrispondenti alle stazioni della Via Crucis, che appesi nelle Chiese, consentivano a tutti di percorrere e pregare su ciascuna di esse.
Questo rito che si diffuse inizialmente in Spagna, arrivò in Italia ad opera dei frati francescani.
Percorso:
I stazione: Oratorio della Madonna della Cava: Gesù condannato a morte - Associazione amici boschigiani
II stazione : Incrocio via Castello – Via della Madonna Gesù è caricato dalla croce – Associazione commercianti
III stazione Via Castello (piazzetta) : Gesù cade la prima volta – Caritas
IV stazione : Via Castello (ingresso) Gesù incontra sua madre – Donatori di sangue Frates Lari
V stazione : piazza XXV aprile; Il cireneo aiuta Gesù a portare la croce – Genitori scuola infanzia
VI stazione piazza Di Vittorio ; una donna asciuga il volto di Gesù – Associazione Gocce d’oro
VII stazione : Via della Madonna; Gesù cade la seconda volta – Ludoteca parrocchiale di Casciana Alta
VIII stazione : Piazzetta del teatro; Gesù incontra le pie donne – Misericordia
IX stazione : Fonte pubblica; Gesù cade la terza volta – Coro di Unità Pastorale
X stazione : piazza Mascagni; Gesù è spogliato dalle sue vesti – Vigili del fuoco
XI stazione : Sacrato Chiesa parrocchiale; Gesù è crocifisso – Consiglio Unità Pastorale
XII stazione : Ingresso parco pubblico; Gesù muore in croce – Comunità Boschi di Lari
XIII stazione : fine percorso pedonale parco pubblico; Gesù è deposto dalla croce – Associazione battitori di grano
XIV stazione : Campo parco pubblico; Gesù è portato al sepolcro – Catechisti
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI