Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Politica venerdì 01 marzo 2013 ore 16:20
Via i pini, i cittadini scelgono i platani
Dopo un percorso partecipato i cittadini hanno scelto di sostituire i vecchi pini del viale tra Montecchio e Calcinaia con i platani
CALCINAIA - Si chiama “Il viale che vorrei” ed è un uno dei percorsi partecipativi attivati dal Comune di Calcinaia per coinvolgere i cittadini nell'amministrazione della cosa pubblica. Una commissione composta da 24 membri della comunità, al termine di un percorso partecipato, ha deciso che i vecchi pini del viale che va da Calcinaia a Montecchio saranno sostituiti con i platani. La decisione è stata presa attraverso un percorso “a imbuto” ovvero i cittadini hanno fatto varie proposte e poi tenuto conto del costo delle singole piante, delle caratteristiche e del tempo di crescita, dopo una serie di votazioni hanno individuato la soluzione della piantumagione dei platani. Il progetto che prevede l'utilizzo di questa specie arborea, arrivata in Italia con Napoleno, è stato redatto da tre cittadini e la loro proposta ha vinto rispettota a quelle che invece avrebbe voluto l'adozione del Ginko Biloba o del tiglio. I platani utilizzati per la risistemazione del viale appartengo a una specie resistente al cancro che attacca queste piante. La sostituzione dei vecchi pini si era resa necessaria dopo che alcune piante si erano abbattute sulla sede stradale nei mesi scorsi.
CALCINAIA - Si chiama “Il viale che vorrei” ed è un uno dei percorsi partecipativi attivati dal Comune di Calcinaia per coinvolgere i cittadini nell'amministrazione della cosa pubblica. Una commissione composta da 24 membri della comunità, al termine di un percorso partecipato, ha deciso che i vecchi pini del viale che va da Calcinaia a Montecchio saranno sostituiti con i platani. La decisione è stata presa attraverso un percorso “a imbuto” ovvero i cittadini hanno fatto varie proposte e poi tenuto conto del costo delle singole piante, delle caratteristiche e del tempo di crescita, dopo una serie di votazioni hanno individuato la soluzione della piantumagione dei platani. Il progetto che prevede l'utilizzo di questa specie arborea, arrivata in Italia con Napoleno, è stato redatto da tre cittadini e la loro proposta ha vinto rispettota a quelle che invece avrebbe voluto l'adozione del Ginko Biloba o del tiglio. I platani utilizzati per la risistemazione del viale appartengo a una specie resistente al cancro che attacca queste piante. La sostituzione dei vecchi pini si era resa necessaria dopo che alcune piante si erano abbattute sulla sede stradale nei mesi scorsi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI