Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PONTEDERA11°16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Perché battere la Norvegia conta più di quanto sembri
Perché battere la Norvegia conta più di quanto sembri

Attualità domenica 16 novembre 2025 ore 11:05

Il sogno di Letizia diventa un lavoro con Tarta Blu

Letizia al lavoro con lo chef Frosali e Daniela

L'incontro grazie all'associazione, poi l'offerta di lavoro dello chef Federico Frosali: "Ci arricchisce, un giorno qualcuno lo farà per mio figlio"



POMARANCE — Un incontro che cambia la vita. Questo è stato quello tra Letizia e la sua famiglia e l'associazione Tarta Blu, che dal 2019 si impegna nell'offrire strumenti e strategie pratiche per un'assistenza efficace e inclusiva per le persone con disturbi dello spettro autistico.

Letizia, 22 anni, è nata e cresciuta a Volterra. Dall'età di tre anni ha ricevuto la diagnosi di spettro autistico ad alto funzionamento. "All’inizio eravamo increduli, disorientati - ha raccontato Sara Funari, la madre di Letizia - capisci poco alla volta cosa significhi e come potrai aiutarla a crescere".

Da allora Sara e la sua famiglia hanno seguito ogni percorso possibile: neuropsichiatria, laboratori, progetti regionali. Fino a un progetto di parent training promosso proprio da Tarta Blu, dove genitori di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico si incontrano per confrontarsi. In quella circostanza Sara ha conosciuto lo chef Federico Frosali, anche lui padre di un bambino autistico. "Un giorno, durante un incontro, lo psicologo ci chiese cosa sognavamo per il futuro dei nostri figli - ha ricordato Sara - io dissi che mi preoccupava Letizia: voleva lavorare in un bar, ma non riuscivo a trovare nulla. Federico si voltò e mi disse che ce lo aveva lui un lavoro per lei".

E la vita di Letizia è cambiata in un lampo. Federico ha pensato che il suo laboratorio potesse essere il posto giusto: niente confusione, ritmi gestibili, un ambiente tranquillo e accogliente. "All’inizio le ho fatto vedere come funzionava tutto - racconta lo chef - abbiamo messo alcune regole di sicurezza e poi abbiamo iniziato a lavorare insieme. Lei è venuta con entusiasmo e io ho capito presto che sarebbe stata lei a insegnarmi qualcosa".

Con l’aiuto dei servizi sociali e della Asl, da quel germoglio nato dentro Tarta Blu è arrivato un contratto di inserimento socio-terapeutico. Tre mattine a settimana Letizia lavora accanto a Federico e a Daniela, l’altra collaboratrice del laboratorio. È precisa, concentrata, chiede solo di avere la musica accesa. "È pienamente operativa: odia il pomodoro, quello non lo lavora - ha scherzato Frosali - per il resto Letizia fa tutto. Ha portato qualcosa che non è facile da spiegare: ci obbliga a essere più chiari, più presenti. Ci arricchisce".

Per tutta la famiglia di Letizia, vederla al lavoro è una conquista che va oltre il contratto: nel piccolo laboratorio di Pomarance, tra i profumi di sottoli e marmellate, Letizia ha trovato un suo spazio nel mondo. "Se ripenso alla Letizia piccolina, c’è un abisso - ha spiegato la mamma - da bambina faticava a sopportate attese, regole, in parte anche relazioni sociali. Ora riesce a stare nei tempi socialmente accettabili. È cresciuta tanto". 

"Forse, un giorno, qualcuno farà lo stesso per mio figlio - ha concluso lo chef Frosali - le esperienze creano le persone. E Letizia, con la sua presenza discreta, ci sta donando molto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Acque annuncia in intervento nel comune di Pontedera. Durante i lavori rubinetti chiusi in via della Stazione Vecchia e in via XXI Aprile
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca