Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»

Attualità martedì 29 ottobre 2013 ore 16:30

Maltempo per il Consorzio di Bonifica Valdera: “Nessuna colpa per le alluvioni”



Secondo il direttore Soro l’evento è stato altamente critico e la manutenzione non c’entra VALDERA – “Gli eventi causati dalle piogge dei giorni scorsi sono stati di alta e pericolosa intensità, ma non ci sono state carenze nella gestione della sicurezza idraulica dei corsi d’acqua”. Così, attraverso una nota il direttore del Consorzio di Bonifica Valdera Gianluca Soro replica alle accuse di scarsa manutenzione alla rete idraulica lanciate da Coldiretti in seguito alle esondazioni in Valdera e Valdicecina delle settimane scorse. L’associazione degli agricoltori aveva infatti denunciato la trascuratezza degli argini dei fiumi, soprattutto l’Era, e chiesto l’intervento del Consorzio. Il direttore Soro però non è d’accordo con l’analisi di Coldiretti: “I numeri parlano chiaro – ha spiegato – con una situazione meteorologica che nella zona ha fatto registrare valori di pioggia che hanno sfiorato i 100 millimetri in due ore con un’intensità media oraria di 50 millimetri. Un evento con tempi di ritorno calcolati sulla durata delle tre ore tra 50 e 120 anni”. In particolare, riguardo al fiume Era il direttore ha spiegato: “Essendo un corso naturale, è normale la presenza lungo le sue rive di una vegetazione che svolge, come effettivamente ha fatto, un’importante funzione di rallentamento della corrente. Così come – ha continuato – i guadi cimentati svolgono la funzione di soglie di fondo che fissano la quota dell’alveo”. Il direttore del Consorzio di Bonifica ha però riconosciuto la necessità di intervenire e quindi ha infine annunciato: “Lungo la Srt 49 dove l’argine è stato sormontato dalla piena e si è rotto in più punti nelle prossime settimane verrà effettuata una pulizia generale delle vegetazione che la forza dell’acqua ha abbattuto per circa 10 chilometri”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo i chiarimenti di Acque sull'allaccio abusivo, il Pd incalza: "Sosteniamo il principio di legalità, ma ci sono persone vulnerabili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità