
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura

Spettacoli venerdì 25 aprile 2014 ore 13:30
A Fornacette suona il folk della Resistenza

Tutto pronto per il tradizionale concerto del 25 Aprile. Quest’anno sul palco, gli artisti della Polisportiva del Vin Santo
CALCINAIA — Ultimi ritocchi prima della grande Festa della Liberazione a Fornacette. Questa sera (venerdì 25 aprile) ospiti sul palco di piazza della Resistenza a far ballare a suon di coinvolgenti ritmi folk ci saranno i tanti artisti italiani che compongono la Polisportiva del Vin Santo: dalla Baro Drom Orkestar a Erriquez e Finaz della Bandabardò, fino ai Matti delle Giuncaie, Peppe Voltarelli, Michele Lombardi e Riccardo Brizzi degli Scaramouche, Francesco Checco Fiore dei Folkabbestia e la Casa del Vento.
Musicisti e cantanti si esibiranno prima singolarmente e poi tutti assieme in un grande concerto che festeggerà i dieci anni di attività del Comitato 25 Aprile di Fornacette.
Dopo il tradizionale pranzo al Parco della Fornace, dalle 16 piazza della Resistenza e le vie intorno cominceranno ad animarsi con stands, mercatino equo solidale, dj set, spettacoli e musica dal vivo. Ma le danze si apriranno ufficialmente intorno alle 8, per culminare poi nel gran concerto conclusivo. Il tutto rigorosamente a ingresso gratuito.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, per tutto il giorno di oggi (venerdì 25 aprile) fino a mezzanotte e mezza di sabato 26 aprile, è stato istituito il divieto di sosta con rimozione coattiva e il divieto di transito nelle seguenti strade: via Casarosa dall´intersezione con via Circonvallazione fino a quella con via Bologna, via Genova dall´intersezione con via Firenze fino a quella con via Casarosa, via Firenze, via Battisti e via Amendola dall´intersezione con via Frank. Per garantire la sicurezza durante la manifestazione inoltre, dalle 16 di oggi fino alle 2 di sabato sarà consentito il consumo e la vendita di bevande solo in bicchieri di plastica o carta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI