Elezioni giovedì 16 maggio 2024 ore 18:45
Arcenni svela la squadra di Terricciola SiCura

Dal 2019 al 2024 si ricandidano soltanto in due: squadra totalmente nuova ed energie fresche. "Siamo a un passo da compiere una svolta storica"
TERRICCIOLA — "Una squadra di amici, formata da persone competenti che amano visceralmente questa terra". La descrive così il candidato sindaco Matteo Arcenni la lista di Terricciola SiCura 2030, che lo accompagnerà al voto dell'8 e 9 Giugno prossimi.
"Il nostro programma non è un insieme di promesse, ma una scelta accurata di progetti che possono essere realizzati velocemente - ha aggiunto - bon vogliamo raccontare favole alla gente, noi vogliamo far rinascere questo territorio attraverso azioni concrete. Anche semplici, ma efficaci per rendere Terricciola e le sue frazioni accoglienti e attrattivi agli occhi dei turisti. Dobbiamo tornare a essere fieri delle nostre radici"
Una lista che, lo stesso Arcenni ha ribadito, non si definisce politica, bensì un gruppo di lavoro. Tra questi anche Adriano Bassi, per oltre 40 anni tecnico comunale a Terricciola, andato in pensione nel Novembre del 2022 e che ha deciso di appoggiare Terricciola SiCura. "Il nostro programma è stato interamente visionato da Adriano Bassi, che conosce alla perfezione la macchina comunale - ha proseguito Arcenni - grazie ai suoi suggerimenti e alle sue indicazioni possiamo contare su una serie di progetti pronti per diventare realtà".
Durante la serata di presentazione ha parlato anche Elena Baldini Orlandini, avvocato, che insieme ad Arcenni è l’unica nella lista di Terricciola SiCura che correva anche alle elezioni del 2019. "Mai come in questo momento siamo stati a un passo da scrivere una storia nuova del nostro territorio - ha detto - è il momento di unirci e compiere un ultimo sforzo insieme. Lo sforzo per traghettare questo territorio verso un’epoca di valorizzazione delle eccellenze, di ascolto nei confronti della gente e collaborazione tra amministrazione comunale e popolazione".
Oltre ad Arcenni e Baldini Orlandini, questi sono gli altri candidati: Tristano Baldanzi, detto "Tao", imprenditore; Edoardo Colombini, studente; Adriano Carloni, consulente finanziario; Agnese Buti, operatrice olistica; Gaetano Infurna, dipendente pubblico; Filippo Russo, imprenditore; Valerio Falleni, dipendente; Cosimo Gherardi del Testa, agronomo; Adele Cantini, educatrice; Luciano Aceto, imprenditore; e Federico Cerella, fisioterapista.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI