Politica mercoledì 08 gennaio 2014 ore 14:02
Arrivano i nuovi pullman per le tratte extraurbane

La Regione stanzia per il trasporto pubblico pisano oltre un milione e mezzo di euro
PROVINCIA DI PISA — Per il trasporto pubblico in Provincia di Pisa dalla Regione arriveranno oltre un milione di euro di euro in gran parte destinati al rinnovo dei mezzi sulle tratte extraurbane. Circa un 10 di nuovi pullman che collegheranno il capoluogo anche a Pontedera e ai principali centri della Valdera. Ufficialmente i fondi sono stati assegnati alla Trasporti Toscana srl Uni Personale, partecipata al 100% dal Ctt Nord. I fondi regionali spalmati in Toscana sono circa 40 milioni di euro. In Totale la Regione ha previsto l'acquisto di circa 304 nuovi bus, di cui 254 urbani, 44 extraurbani e 6 per i cosiddetti servizi deboli in piccoli Comuni.
"Grazie
a queste risorse - ha spiegato l'assessore regionale ai trasporti
Vincenzo Ceccarelli - avremo nel giro di un anno oltre trecento nuovi
autobus in servizio. Un bel risultato. Il bando ha riscosso il
massimo successo da parte delle aziende, premiando il grande sforzo
fatto dalla Regione per dare un forte impulso all'azione di
rinnovamento del parco mezzi, che sarà poi portato a compimento con
la prossima gara unica per il servizio di trasporto pubblico su
gomma, nella quale si prevede l'acquisto di almeno altri nuovi 1000
bus".
Il decreto che approva la graduatoria dei 'vincitori'
del bando regionale è attualmente in corso di certificazione. Grazie
alle risorse assegnate si sono potute soddisfare tutte le richieste
dei Comuni, il 99% delle richieste presentate dalle aziende per gli
autobus urbani e il 42% delle richieste per gli autobus
extraurbani.
Si ricorda che i nuovi autobus saranno acquistati
dalle attuali aziende di trasporto pubblico, che riceveranno il
cofinanziamento regionale in percentuale variabile in base al tipo di
mezzi richiesti: meno inquinante è il mezzo scelto, maggiore è la
percentuale di finanziamento pubblico. Si va dal 55% per i bus a
gasolio Euro 6, fino ad un massimo del 70% per i bus a metano.
Gli
autobus acquistati con cofinanziamento regionale saranno vincolati
all'uso nel servizio pubblico e dopo la gara europea per
l'individuazione del nuovo gestore unico del Tpl in Toscana
passeranno in dote al vincitore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI