Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Sport domenica 18 agosto 2024 ore 00:15

Rigori fatali per i granata, ciao ciao Coppa

Foto di: Us Avellino 1912

Italeng riacciuffa l'Avellino a 15' dalla fine: si va ai supplementari e il Pontedera resta in 10. Alla fine, però, i campani passano dagli 11 metri



AVELLINO — Si conclude al secondo turno eliminatorio il percorso del Pontedera in Coppa Italia di Serie C: allo stadio "Partenio-Lombardi", casa dell'Avellino, i granata si arrendono ai rigori per 6-4 dopo aver chiuso i 90' regolamentari e i 30' addizionali di tempi supplementari sull'1-1.

I padroni di casa partono forte e, già nella prima mezz'ora, sfiorano il vantaggio in almeno tre occasioni con D'AusilioSounas e Russo. Una sfuriata che non manda ko il Pontedera di mister Agostini, che stringe i denti e, grazie a un paio di grandi parate di Calvani sul finire di primo tempo, va all'intervallo in parità.

Il copione nella ripresa resta quello e, dopo 5', i biancoverdi passano: Liotti serve un cross al bacio per Russo che di testa insacca e porta in vantaggio l'Avellino. Quello che sembra essere il tappo che salta via dalla bottiglia, in realtà, è una sveglia per i granata, che si fanno sotto prima con Italeng e poi con Ladinetti, che chiama al miracolo Marson.

A un quarto d'ora dal 90', allora, è ancora Italeng a trascinare i suoi: dopo essersi liberato di Benedetti, il camerunense infila Marson e ristabilisce la parità. Che, appunto, resta immutata anche oltre il tempo regolamentare, nonostante a metà del primo supplementare arrivi l'espulsione di Cerretti per doppia ammonizione, che lascia i granata in 10.

Alla fine, sono i calci di rigore a decidere la contesa: segnano tutti, tranne il nuovo arrivato Sala, che dagli 11 metri non riesce a concretizzare. Così, con il penalty trasformato da Gori, l'Avellino esulta. Ma per il Pontedera l'ennesima conferma di essere una squadra solida e tignosa: se per Guardiola sfidare l'Atalanta di Gasperini è come andare dal dentista, la visita dei granata non sarà altrettanto gradita per le avversarie del campionato.

***

Il tabellino di Avellino-Pontedera 1-1 (6-4 d.c.r.)

AVELLINO: Marson; Cancellotti, Benedetti (91’ Rigione), Frascatore; Tribuzzi (86’ Gori), Sounas (67’ Rocca), Palmiero (79’ Toscano), D'Ausilio, Liotti (79’ Cancellieri); Russo, Patierno (67’ Vano). A disp.: Iannarilli, Guarnieri, Pizzella, Armellino, Arzillo, Llano, Sannipoli, De Cristofaro, Fusco. All.: Michele Pazienza.

PONTEDERA: Calvani; Cerretti, Espeche (91’ Martinelli), Guidi; Perretta, Sala, Ladinetti, Pietra (53’ Ianesi), Ambrosini (103’ Sarpa); Italeng (116’ Corona), Ragatzu (99’ Pretato). A disp.: Tantalocchi, Vivoli, Gagliardi, Maggini, Van Ransbeeck, Salvadori. All.: Alessandro Agostini.

ARBITRO: Domenico Mirabella della sezione di Napoli (Assistenti: De Chirico-Andreano; IV Assistente: Liotta).

RETI: 50’ Russo, 75’ Italeng.

NOTE: espulso al 96’ Cerretti per somma di ammonizioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità