Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PONTEDERA12°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne

Attualità martedì 30 settembre 2025 ore 08:30

La Filarmonica Volere è Potere suona in catalano

La banda pontederese, accompagnata dall'assessore Mori, ha preso parte alla Festa della Mercè: "Un ponte culturale tra due territori"



BARCELLONA — Si è concluso il viaggio nella musica della Filarmonica "Volere è Potere" di Pontedera, che a Barcellona ha preso parte alla grande Festa della Mercè, appuntamento annuale di enorme rilievo nella città catalana. E che, per l'occasione, ha sigillato anche il gemellaggio musicale con la Banda Simfònica de Roquetes-Nou Barris.

Suonare durante le Festes de la Mercè, la festa patronale che richiama milioni di visitatori da tutto il mondo, è un privilegio riservato a pochi. "È stato emozionante salire su quel palco insieme ai nostri amici catalani - ha raccontato Stefano Gatti, direttore della Filarmonica - 140 persone che suonavano all'unisono, due culture fuse in un'unica voce musicale. Un'esperienza che porteremo nel cuore per sempre".

A testimoniare l'importanza dell'iniziativa, la presenza dell'assessore alla Cultura Francesco Mori, che ha accompagnato la banda durante tutta la trasferta. "La presenza dell'assessore Mori ha rappresentato un grande orgoglio - ha commentato Giuseppe Todaro, presidente della Filarmonica - vedere le nostre istituzioni credere in questo progetto ci ha dato ancora più forza".

La banda, inoltre, ha visitato anche il Parlamento della Catalogna e partecipato al ricevimento ufficiale al Distretto di Nou Barris, alla presenza della presidente del Consiglio municipale Carolina Recio Cáceres, dell'assessore alla Cultura Xavier Marcé Carol e della direttrice dell'Istituto italiano di Cultura, Anna Maria Di Giorgio.

Questo evento ha ricambiato la visita che la banda catalana aveva fatto a Pontedera lo scorso Luglio. "Quello che abbiamo costruito va oltre un semplice scambio musicale - ha concluso Gatti - è un ponte culturale tra due territori, un'amicizia che continuerà negli anni. Questi 190 anni di storia della nostra banda continuano a scrivere pagine importanti, portando il nome di Pontedera nel mondo."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fermato un uomo di 32 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'intervento della polizia dopo la segnalazione di alcune giovani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità