Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PONTEDERA22°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»

Politica venerdì 05 aprile 2013 ore 14:25

Biblioteca Gronchi, la cultura si sposta nel “Dente”



Presentato il progetto della nuova biblioteca pontederese a servizio di tutta l’Unione


PONTEDERA – Progettazione, ciò che è stato realizzato e quello che c’è ancora da fare. Si è aperto questa mattina al Centrum Sete Sòis Sete Luas, il convegno di presentazione del progetto della nuova biblioteca Giovanni Gronchi, che sorgerà su via Rinaldo Piaggio. All’incontro pubblico hanno partecipato il sindaco di Pontedera Simone Millozzi, il vicesindaco Massimiliano Sonetti, l’assessore alla cultura Liviana Canovai. Assenti nonostante attesi da giorni, l’assessore alla cultura della provincia di Pisa Silvia Pagnin e l’assessore regionale Cristina Scaletti. La presentazione si è aperta con l’intervento del sindaco Millozzi che ha sottolineato l’importanza che la nuova biblioteca comunale rappresenterà non solo per Pontedera ma per l’intera Valdera. “La struttura – ha dichiarato Millozzi - sarà un punto di riferimento per i pontederesi, ma non solo. Questo è stato sicuramente uno dei motivi che ha spinto l’amministrazione a continuare ad investire in questo progetto nonostante il momento difficile che stiamo vivendo”. Sulla questione è intervenuto anche il vicesindaco Sonetti: “Grazie ai contributi regionali siamo riusciti a continuare ad investire nella cultura nonostante la crisi e ne siamo orgogliosi. Confidiamo di poter consegnare la biblioteca alla città entro la fine del nostro mandato”. Presente all’iniziativa in rappresentanza della Regione Gian Bruno Ravenni, dirigente del settore cultura. “Investimenti come quello della biblioteca Gronchi rappresentano un arricchimento per l’intero territorio regionale – ha dichiarato Ravenni – le biblioteche sono il simbolo di uno sviluppo del patrimonio immateriale specialmente in periodi come questi, in cui si sta diffondendo una tendenza alla brevità dei messaggi e della comunicazione. Internet è il simbolo della comunicazione rapida e facilmente accessibile, ma una biblioteca rappresenta l’emblema del sapere e di una conoscenza approfondita”. Agli interventi degli esponenti politici ha poi seguito quello dell’architetto Adriano Marsili che ha illustrato l’ambizioso progetto legato alla struttura in cui sorgerà la biblioteca comunale. “Il nostro obiettivo è stato sin dall’inizio quello di restaurare e non stravolgere – ha raccontato Marsili – soprattutto perché ci siamo prefissati di tenere fede alla struttura originaria, legata alle sue origine industriali”. La presentazione della biblioteca Gronchi è stata inoltre l’occasione per inaugurare uno spazio espositivo all’interno del Centrum Sete Sòis Sete Luas, denominato “Libri che migrano”. La mostra illustrativa è stata realizzata in collaborazione con il gruppo di architetti dell’Urban Center coordinato da Andrea Mannocci con Elisa Scali, Martina Balzelli e Simone Conti. All’interno degli spazi sono stati allestiti i plastici che riproducono il progetto di intervento sul Dente Piaggio e in particolare la struttura delle biblioteca Gronchi, oltre che un’area in cui verranno organizzati laboratori didattici per i bambini delle scuole.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il reclamo di un cittadino in merito alla situazione raccolta differenziata: "L'organico non viene quasi mai ritirato neanche nei giorni prestabiliti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità