Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 29 maggio 2024 ore 17:00

Strada piena di buche, la cooperativa chiede aiuto

La strada di via Rio di Vaiano

La struttura "I Numeri Primi" gestita dalla Paim è isolata da una strada di connessione impraticabile: "Anche chi consegna il cibo si rifiuta"



BIENTINA — La cooperativa Paim chiede all'amministrazione comunale di intervenire il prima possibile in di via Rio di Vaiano, dove si trova la struttura sanitaria "I Numeri Primi". Qui, infatti, la strada risulta completamente dissestata, con buche e crateri che hanno costretto la cooperativa a mettere a disposizione un mezzo per svolgere il servizio navetta.

La struttura, infatti ospita pazienti psichiatrici, alcuni dei quali sottoposti a misure di sicurezza, pertanto, è fondamentale che possano essere facilmente raggiunti dalle forze dell’ordine per i controlli quotidiani e in caso di bisogno, dalle ambulanze per i necessari ed eventuali interventi.

"A causa di questa situazione, risulta difficoltoso anche reperire medici, operatori e tecnici per le attività riabilitative che vogliano venire a prestare i loro servizi nella nostra struttura - hanno spiegato dalla cooperativa - addirittura, chi fornisce cibo e bevande si rifiuta di consegnare il cibo in struttura e i nostri operatori devono andare a prendere il tutto all'azienda. Infine, ma non certo per importanza, con la strada impraticabile non riusciamo a garantire agli ospiti di potersi regolarmente presentare nei luoghi di lavoro o partecipare alle attività riabilitative offerte dal territorio".

"Abbiamo più volte chiesto al sindaco di intervenire, senza alcun esito risolutivo - hanno aggiunto - è ora che gli uffici competenti del Comune prendano seriamente in considerazione la nostra richiesta: la sicurezza dei nostri pazienti, del personale e delle forze dell’ordine che visitano la nostra struttura non può essere compromessa per la negligenza degli organi competenti. Facciamo appello al sindaco, anche a nome dei pazienti e degli operatori, affinché intervenga immediatamente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica