Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Attualità giovedì 28 settembre 2023 ore 10:30

A scuola la conoscenza per saper volare

L'inaugurazione dell'opera a Bientina

Inaugurato il nuovo murale sulla facciata dell'istituto bientinese realizzato da Alessandra Carloni. Carmassi: "La street art per una città più bella"



BIENTINA — Un nuovo murale sulla facciata della scuola di Bientina. L’opera di street art "Sapere Volare", realizzata dall'artista romana Alessandra Carloni, realizzata da DAB Pumps in collaborazione con il Comune, è stata presentata di fronte agli studenti e le studentesse dell’istituto comprensivo "Iqbal Masih" in occasione dell’inizio dell’anno scolastico.

"Dopo l’inaugurazione dell’opera nelle piazze dei Borghi, questa è la seconda opera di street art di grandi dimensioni realizzata negli ultimi sei mesi e la quarta in totale - ha detto il sindaco Dario Carmassi - ci piace immaginare che il nostro ambiente urbano, sia nel capoluogo che nelle frazioni, diventi negli anni più attraente e stimolante".

"Iniziative come queste sono molto importanti perché rappresentano un’opportunità importante per le attività produttive in un territorio sempre più in crescita - ha aggiunto il vicesindaco Alessandro Cai - ma non solo: riqualificare le aree urbane attraverso l’arte migliora la qualità della vita e rappresenta un fattore di benessere per lo spirito, la mente e l’immaginazione".

Alla presentazione del murale, naturalmente, era presente anche l'artista. "L’opera è un gioco di parole che rimanda alla forza del messaggio che è rappresentata nell’opera stessa, ovvero quanto la conoscenza e il sapere possono permettere all’’uomo di superare i propri limiti - ha concluso Alessandra Carloni - il personaggio viaggia sopra un libro volante attraversando i tetti di una città immaginaria che rimanda a Bientina e ha sulle spalle un mappamondo antico, simbolo del viaggio come forma di conoscenza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità