Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Spettacoli lunedì 28 marzo 2022 ore 17:05

La compagnia Krios sul palco di Roma

La compagnia teatrale Krios durante lo spettacolo

L'associazione di teatro guidata da Marco Zazzeri si è esibita al teatro Porta Portese con "Frammenti d'amore". Prossimamente, altri spettacoli



BUTI — Da Buti a Bientina fino a Roma, passando per Castelfranco di Sotto. Un tour tutto sul palco per la compagnia teatrale Krios, che nei giorni scorsi si è esibita al teatro Porta Portese della capitale con lo spettacolo "Frammenti d'amore", il testo pluripremiato di Maria Carmela Mugnano.

"Siamo nati nel 2007 a Buti, che è rimasta la sede storica della nostra compagnia - ha spiegato Marco Zazzeri, presidente dell'associazione - quindi, per necessità logistiche, ci siamo spostati a Bientina. Oggi siamo attivi su entrambi i Comuni e siamo 13 membri".

Per arrivare a Roma, però, c'è di mezzo anche Castelfranco. "Tutto è cominciato 4 anni fa grazie all'incontro con Maria Carmela Mugnano durante il concorso In punta di penna, tenuto dall'amministrazione comunale di Castelfranco - ha raccontato - da quel momento è nata un'amicizia e con il suo tramite abbiamo preso contatti con i teatri romani".

Il testo, "Frammenti d'amore", è dedicato a Joanna Bonger, moglie di Theo e cognata di Vincent van Gogh. Dell'artista si ripercorrono gli ultimi anni, segnati dalle difficoltà e dal disagio. Joanna, baluardo familiare, conserverà poi le opere di van Gogh, donando così al mondo alcune delle opere più iconiche del panorama artistico. 

Per la compagnia teatrale, Cristina Frangioni ha interpretato Joanna, mentre Leonardo Baschieri quello di Vincent. Tra gli altri, hanno partecipato anche Martina Galioto, Lorenzo Meoli e lo stesso Zazzeri. La regia, invece, è stata curata da Luisiana Tognarini.

"Prima del Covid facevamo anche una scuola teatro, oggi purtroppo non siamo ancora ripartiti. Tenevamo anche corsi per bambini e ragazzi - ha concluso - adesso, con il solito spettacolo, andremo a Terni e a Termoli. Nell'immediato, invece, ci esibiremo con un altro spettacolo, "Lo squalo", a Massa e a La Spezia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità