Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PONTEDERA13°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 17 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza è il ministro Giuli: «Dobbiamo liberare la cultura dalla sinistra ombelicale»
Crozza è il ministro Giuli: «Dobbiamo liberare la cultura dalla sinistra ombelicale»

Attualità venerdì 16 maggio 2025 ore 13:00

Lia, Anna e Francesca festeggiano 60 anni di attività

Da sinistra: Camilleri, Anna e Lia Del Ry, Francesca Leporini e Mezzanotte

Il salone butese, che si tramanda di generazione in generazione, ha raggiunto un traguardo storico: tutto è cominciato quando Lia Del Ry aveva 13 anni



BUTI — Ha cominciato a lavorare quando aveva appena 13 anni. E oggi, sessant'anni dopo, Lia Del Ry festeggia un traguardo storico per la sua attività di parrucchiera, nel cuore di Buti. Una bottega storica, che ha visto passare generazioni e generazioni di ragazze e donne.

Una storia cominciata in casa, tra clienti seduti al tavolo della cucina, condivisa sin da subito con la sorella, Anna. Alle due, con il tempo, si è poi affiancata anche la figlia di Lia, Francesca Leporini, che è cresciuta nel salone di "Le Lie Coiffeur".

"A me piace il rapporto umano - ha detto Francesca - i clienti vengono anche per questo, per il legame che si crea, per l’empatia. Una parrucchiera è un po’ psicologa, è qualcuno che ascolta, che accoglie, che sa leggere le persone".

Oggi il salone è guidato da Francesca e dalla zia Anna, ma in futuro il testimone potrebbe passare ancora una volta in famiglia. Margherita, figlia di Francesca, ha 19 anni e il futuro davanti a sé. "Chissà se sceglierà di proseguire l’attività di famiglia - hanno detto Francesca e Anna - oppure se seguirà altre strade".

"Questa bottega storica rappresenta un esempio virtuoso di passaggio dei saperi tra generazioni - hanno commentato Michele Mezzanotte, segretario generale di Confartigianato Pisa, e Massimo Camillieri, referente imprese - ma l’attuale legislazione e l’elevato costo del lavoro rendono difficile per le imprese accogliere giovani interessati a imparare un nuovo mestiere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di 65 anni è stato denunciato dalla Polizia: dopo la segnalazione di una 22enne, è stato fermato dalla Municipale in un parcheggio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca