Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 09:00
Il libro di Iria per leggere e far del bene

Parlanti, 88 anni, ha scritto un libro dedicato alla Sartoria della solidarietà: con il ricavato ha già fatto donazioni ad Airc e a Non più sola
CALCINAIA — La storia della Sartoria della solidarietà diventa un libro grazie a Iria Parlanti. L'autrice, 88enne, ha deciso di scrivere il suo primo libro per raccogliere dei fondi da donare all'Associazione italiana ricerca sul cancro e all'Associazione Non più sola di Pontedera, che si occupa di sostenere le donne che attraversano un percorso oncologico.
La Sartoria della solidarietà, ormai da anni, raccoglie tantissime sarte volontarie che, attraverso il proprio lavoro, portano avanti progetti di solidarietà e che, per il loro impegno, hanno ricevuto grande attenzione, arrivando persino in televisione.
Del suo libro, "La Sartoria della Solidarietà: una storia cucita a mano", sono state vendute ormai diverse centinaia di copie attraverso un’offerta libera. E visto che le copie continuano ad aumentare, Iria ha deciso di dare inizio a una nuova raccolta fondi.
Stavolta, a beneficiare delle donazioni, sarà l’ospedale pediatrico "Meyer" di Firenze: l'obiettivo è quello di raggiungere i mille euro, da devolvere a questa eccellente struttura ospedaliera che si occupa dell’assistenza sanitaria dei bambini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI