Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA14°25°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 15 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Cina si rende invisibile: Xi abolisce le statistiche
La Cina si rende invisibile: Xi abolisce le statistiche

Cultura giovedì 15 maggio 2025 ore 14:30

Sagra, regate e tradizioni nel Maggio calcinaiolo

Foto di: Gabriele Santarnecchi

Il mese più atteso è qui per colorare il centro storico di rievocazioni e divertimento: rioni in festa con le regate storiche e la Sagra della Nozza



CALCINAIA — Dai festeggiamenti religiosi in onore di Santa Ubaldesca, alla Sagra della Nozza, fino alla 188ª Regata Storica: un ricco calendario di eventi per celebrare e rievocare la storia e le tradizioni del paese.

Si è svolta nella mattinata di oggi, giovedì 15 Maggio, nella sala consiliare del Comune di Calcinaia, la conferenza stampa di presentazione del programma che ogni anno anima il cuore del borgo affacciato sull'Arno.

Il via agli eventi sarà domenica 17 e lunedì 18 Maggio con la 48ª Sagra della Nozza. Dopo il tradizionale taglio del nastro, la festa entrerà nel vivo con tanta musica: alle 21,30 salirà infatti sul palco la Capsul Corp Cartoon Cover Band, pronta a far ballare grandi e piccini.

Un momento della conferenza stampa in sala consiliare

Domenica 18, secondo giorno di sagra, alle 17, si terrà inoltre la terza edizione del Palio Remiero, che vedrà sfidarsi a colpi di remi i tre rioni della città nelle acque dell'Arno. Una competizione che rafforza il legame tra i quartieri cittadini e sottolinea l'importanza storica del fiume per Calcinaia.

Domenica 25 Maggio sarà invece la volta dellaSfilata Storica, curata dai tre rioni: La Nave, Montecchio e Oltrarno, che animerà le vie del paese con usanze e costumi tradizionali cari alle contrade. A seguire, nelle acque dell'Arno, si disputerà la 188ª Regata Storica in onore di Santa Ubaldesca.

Per quanto riguarda il programma religioso, sabato 24 Maggio si terrà la solenne processione con la reliquia del "Braccio" della Santa, che attraverserà tutte le vie del centro storico, offrendo un momento di raccoglimento e condivisione per tutta la comunità; per poi arrivare alla Festa del Dono di domenica 25 Maggio con la Santa Messa presieduta da Monsignor Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa.

Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi; l'assessora alla cultura Giulia Guelfi; l'assessore al commercio Flavio Tani; il presidente della deputazione di Santa Ubaldesca Nicola Reali e la vice presidente Sara Liberto.

"Siamo in quel momento dell'anno, quello che tutta la comunità aspetta. Il Maggio di Calcinaia. Anche il commercio è protagonista della festa, insieme alle attività ludiche che da qualche anno desideriamo portare nel centro del paese - ha dichiarato il sindaco Cristiano Alderigi -  Dietro tutto questo ci sono abnegazione e sacrificio, che ogni anno vengono messi in campo per offrire ai cittadini questa opportunità, grazie all'impegno di tutte le realtà coinvolte: dai rioni ai vogatori, dalla parrocchia a tutti coloro che contribuiscono alla riuscita dell'evento. Quando ci sarà da fare un po' di fila per qualche iniziativa, chiediamo a tutti di avere pazienza, pensando che ogni momento vissuto insieme è un modo per far stare unite le persone e per rendere ancora più forte il senso di comunità".

"Mi preme sottolineare che quello che ormai conosciamo come "Maggio Calcinaiolo" rappresenta un appuntamento fisso non solo per chi vive a Calcinaia, ma anche per chi proviene dalle zone limitrofe. È una celebrazione sentita, un’occasione preziosa per rinnovare il legame con la nostra storia e le nostre tradizioni - ha dichiarato l'assessora alla cultura Giulia Guelfi -  Ci tengo a ringraziare la Deputazione Sant'Ubaldesca e i rioni per l'impegno e la costanza che ogni anno dedicano alle iniziative, prendendosi cura delle nostre radici e facendo in modo che vengano tramandate anche alle nuove generazioni. Abbiamo creato un calendario che potesse offrire divertimento e cultura per tutti i cittadini; in un legame che, anno dopo anno, si rinnova, tra la comunità e la sua storia".

Gabriele Santarnecchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intervenuti sul posto, i carabinieri hanno arrestato un uomo, mentre i complici sono riusciti a fuggire. Erano entrati in azione con un furgone rubato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità