Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità domenica 13 aprile 2025 ore 09:00

C'è un po' di Calcinaia in Portogallo

L'assessora Guelfi, a Mafra per l'incontro della rete del Festival Sete Sóis Sete Luas, ha consegnato al Presidente un libro sulla storia di Calcinaia



CALCINAIA — C'era anche Calcinaia, rappresentata dall'assessora alla cultura Giulia Guelfi, al 22esimo incontro Internazionale delle Città e delle istituzioni della rete culturale del Festival Sete Sóis Sete Luas, tenutosi a Mafra, in Portogallo, dal 4 al 6 Aprile, una tre giorni all'insegna del confronto e dello scambio culturale tra le città di dieci Paesi.

L'incontro ha preso avvio con un momento di grande rilevanza istituzionale: il ricevimento della delegazione da parte del Presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, avvenuto al palazzo presidenziale di Belém a Lisbona. In questa occasione l'assessora Guelfi ha omaggiato il Presidente portoghese con un libro sulla storia di Calcinaia, scritto da Giuliano Bozzoli, che racconta il territorio attraverso una preziosa raccolta di cartoline del secolo scorso, e con un bozzetto grafico realizzato dal Maestro Paolo Grigò.

La delegazione ha poi visitato la Fundação Saramago dove ha incontrato Pilar del Rio, vedova del grande scrittore e premio Nobel per la letteratura José Saramago, e fatto una visita guidata alla scoperta del ricco patrimonio culturale e la memoria di uno dei più importanti intellettuali europei contemporanei.

Durante la giornata di lavoro di sabato 5 aprile, l'Assessora Giulia Guelfi ha poi presentato, con un supporto grafico, il Comune di Calcinaia agli altri rappresentanti internazionali, illustrando le tradizioni locali, gli eventi folkloristici e i luoghi simbolo del nostro territorio. Particolare attenzione è stata dedicata al Museo della Ceramica, sede dei numerosi eventi organizzati nell'ambito del Festival Sete Sóis Sete Luas.

"Vorrei riuscire a trasmettere ai miei concittadini la bellezza che ho avuto il piacere di ammirare e respirare in questi intensi giorni - ha commentato l'Assessora Guelfi al suo rientro - il clima di armonia, curiosità e rispetto che ha caratterizzato questo importante incontro è lo stesso che anima il Festival Sete Sois Sete Luas e, in un periodo come questo, segnato da nazionalismi, individualismo ed egoismo, è letteralmente un toccasana per l’anima e una concreta speranza per il futuro. Il Comune di Calcinaia come le tante città che fanno parte di questa rassegna di caratura internazionale crede nelle relazioni tra paesi e territori, crede nella cultura, crede nei valori che musica, arte, poesia sono in grado di trasmettere a chi ha la volontà di partecipare e di lasciarsi contagiare da questo incanto”.

L'incontro si è svolto nella suggestiva città di Mafra, a 30 km da Lisbona, ed è stato caratterizzato da un intenso programma di visite culturali che ha incluso il Palácio Nacional de Mafra, patrimonio mondiale dell'Unesco, la Casa do Barro, l'Exposição Ad Gloriam Dei dedicata al patrimonio delle confraternite locali, e la Vila Velha di Mafra con la storica Igreja de Santo André.

I delegati hanno anche assistito ad alcuni momenti musicali, come l'esibizione di Custódio Castelo sullo storico tram 28.

Il Festival Sete Sóis Sete Luas rappresenta un esempio straordinario di cooperazione culturale internazionale, coinvolgendo città e istituzioni di Capo Verde, Croazia, Francia, Italia, Lussemburgo, Marocco, Portogallo, Slovenia, Spagna e Tunisia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica