Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 09 gennaio 2025 ore 08:30

Nuova scuola, "Una priorità dell’amministrazione"

Il sindaco Alderigi risponde ad Adesso Calcinaia e fa il punto sulla realizzazione della scuola primaria e dell’infanzia



CALCINAIA — Dopo il comunicato diffuso dal gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla realizzazione della scuola primaria e dell’infanzia di Calcinaia, arriva la risposta dell’Amministrazione guidata dal sindaco Cristiano Alderigi, che parla di "Fake news".

"La destra locale - scrive Alderigi-disconosce la mole di lavori pubblici messi in campo da questa Amministrazione che, al pari di tutti gli altri comuni italiani, è incappata nel periodo storico peggiore dal secondo dopoguerra ad oggi".

"Con affermazioni che lasciano basiti, la lista Adesso Calcinaia dimostra di non conoscere il funzionamento dei progetti pubblici. Nel 2015 - sottolinea il sindaco- è stato approvato il progetto preliminare della nuova scuola, ovvero l’idea progettuale del nuovo edificio scolastico e da quel momento è iniziato l’iter per la ricerca dei finanziamenti. Nel 2017 sono stati aperti dei bandi pubblici ai quali abbiamo partecipato con il progetto definitivo nel frattempo redatto e nel 2019, a seguito dell’assegnazione dei finanziamenti statali, è stato approvato il progetto esecutivo. Queste risorse che il Comune di Calcinaia era riuscito a reperire sarebbero state sufficienti a realizzare compiutamente il nuovo plesso scolastico i cui lavori sono stati aggiudicati nel 2020 dopo ovviamente una gara con procedura aperta. L’operatore economico secondo classificato, subito dopo l’aggiudicazione, ha presentato ricorso al Tar Toscana, ricorso che è stato poi respinto a giugno del 2021. Dopo la firma del contratto sono iniziati i lavori, ma come tutti coloro che hanno vissuto coscientemente questi anni sanno bene, gli effetti della pandemia da Covid 19, il superbonus del 110% e le criticità legate alla geopolitca internazionale hanno creato difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali da costruzione con relativo aumento dei prezzi che hanno causato sospensioni dei lavori e proroghe dei tempi contrattuali e quelle varianti che abbiamo sempre portato a conoscenza dell’opposizione nei vari consigli comunali".

"La realizzazione della nuova scuola - aggiunge Alderigi- è una priorità dell’Amministrazione e faremo il possibile, come abbiamo sempre fatto, affinché sia ultimata nei tempi stabiliti, ovvero entro la fine di settembre 2025. Abbiamo sollecitato e continueremo a sollecitare le ditte appaltatrici utilizzando gli strumenti più adeguati per raggiungere questo obbiettivo, ma vorrei che fosse chiaro che l’Amministrazione ha agito sempre nella massima trasparenza non nascondendo alla nostra comunità le criticità riscontrate nell’iter dei lavori, difficoltà dovute esclusivamente agli eventi occorsi in questo particolare periodo storico e che anche i nostri concittadini conoscono bene considerato che hanno influito sul nostro vivere quotidiano”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica