Attualità venerdì 22 agosto 2025 ore 08:30
Rifiuti abbandonati, aumentano i controlli

La stretta del Codice della Strada si fa sentire anche tra Calcinaia e Fornacette: il Comune annuncia un giro di vite con sanzioni più aspre
CALCINAIA — Il Comune fa sua la stretta contro l'abbandono di rifiuti e avverte la cittadinanza. Nei giorni scorsi, infatti, è entrato in vigore il decreto legge che rende ancor più salate le sanzioni per gli incivili.
E, su questa scia, l'amministrazione comunale di Calcinaia ha virato a sua volta verso la "tolleranza zero" per quanto riguarda chi getta a terra cartacce, bottiglie, mozziconi di sigaretta o altro tipo di rifiuti sul ciglio della strada.
"A tal proposito, il decreto semplifica ulteriormente l’accertamento delle violazioni e la conseguente identificazione dei trasgressori - hanno spiegato dal Comune - infatti, non sarà più necessario fermare l’automobilista cogliendolo sul fatto, ma basterà una foto nitida della targa del veicolo, scattata tramite telecamera di videosorveglianza, anche privata, smartphone e dashcam".
Una volta identificata la targa, l’aggiornamento del Codice della Strada consente di risalire al proprietario del mezzo tramite la banca dati della Motorizzazione e la sanzione viene così notificata a casa anche a distanza di tempo.
Nel dettaglio, le multe arrivano sino a 1.188 euro per piccoli rifiuti e toccano i 18mila euro, con segnalazione alla Procura, per quelli più voluminosi. Inoltre, se l’abbandono avviene in aree sensibili, come fiumi o zone protette, o comporta un pericolo concreto per persone e ambiente, si rischiano sanzioni aggravate: sospensione della patente e anche l’arresto.
"L'amministrazione garantisce che i controlli sul territorio verranno potenziati e che la reazione sarà decisa, nel pieno rispetto della legge e della responsabilità di ogni cittadino - hanno concluso dal Comune - la Polizia Locale sta lavorando seguendo le nuove direttive, in stretto coordinamento con le forze dell'ordine e utilizzando la rete di telecamere presente nel territorio comunale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI