Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA12°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit

Politica giovedì 28 novembre 2019 ore 06:30

"Vogliono chiudere la bocca alle minoranze"

Valter Picchi (Con Calcinaia e Fornacette)

"Con Calcinaia e Fornacette" critica le modifiche apportate al regolamento del consiglio comunale, per quanto concerne le interrogazioni



CALCINAIA — Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale è stata discussa e approvata una modifica al regolamento consiliare. "Un atto importante che riguarda la democrazia interna del consiglio stesso - hanno sottolineato dal gruppo di minoranza "Con Calcinaia e Fornacette" -, che non dovrebbe essere prerogativa della sola maggioranza".

"Le modifiche proposte dalla maggioranza al Consiglio - argomentano dal gruppo guidato da Valter Picchi - nella riunione della commissione consiliare avvenuta il giorno prima della seduta, non hanno dato la possibilità di confrontarci in maniera esaustiva per arrivare a un testo condiviso. Durante il Consiglio il gruppo Con Calcinaia e Fornacette ha proposto di rinviare l’argomento e di nominare una commissione che avesse il compito di portare alla prossima seduta un testo unitario. Dopo una lunga sospensione del Consiglio comunale voluta dalla maggioranza, la nostra richiesta è stata respinta perché dichiarata inutile dallo stesso Sindaco".

"Il primo cittadino ha confermato la volontà della maggioranza di apportare questi cambiamenti per snellire il lavoro degli uffici comunali - proseguono nella ricostruzione dei fatti da "Con Calcinaia e Fornacette" -, come se le nostre interrogazioni andassero a scalfire il lavoro prezioso dei dipendenti del Comune. Le interrogazioni che presentiamo, infatti, richiedono risposte politiche e riguardano esclusivamente l’organo politico del comune. Se la maggioranza, per rispondere ai nostri quesiti, ha bisogno di appoggiarsi costantemente al lavoro degli uffici comunali, significa che non è in grado di svolgere il proprio ruolo politico e istituzionale".

“Una decisione frettolosa - ha quindi commentato il consigliere Valter Picchi - che cela le vere ragioni di questo cambiamento, ovvero limitare il lavoro delle minoranze, che rappresentano il 57 per cento della popolazione di Calcinaia e Fornacette. Il fatto che siano stati dilatati i tempi di risposta delle interrogazioni (da 20 a 30 giorni) e che le stesse che richiedono risposta scritta non vengano più trattate in consiglio comunale, ci sembra una limitazione al percorso democratico con il quale le minoranze rappresentano le istanze dei cittadini. Noi continueremo il nostro lavoro, essendo i portavoce della gente e rappresenteremo le loro istanze all’interno delle sedi istituzionali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Politica