Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 16:09
Un corso per disoccupati accende la polemica

Insieme per il bene comune critica l'incontro di orientamento al lavoro organizzato dall'assessorato alle politiche sociali
CALCINAIA — L'assessorato alle politiche sociali ha organizzato una serata di orientamento e accompagnamento al collocamento per venti soggetti disoccupati o in cerca di prima occupazione. L'incontro è fissato per lunedi 8 maggio, ma l'opposizione critica le modalità con cui è stato organizzato.
"Potrebbe essere stata un'ottima intenzione ma non possiamo assolutamente condividere che tale iniziativa sia stata realizzata, dietro modesto pagamento, da una agenzia per il lavoro, quindi da un soggetto privato" scrivono da Calcinaia insieme per il bene Comune.
"La legge a cui l'Amministrazione si riferisce tramite i decreti legislativi, ha introdotto una precarizzazione forzata del mondo del lavoro minando irrimediabilmente i diritti dei lavoratori, anticamera del Jobs Act che ha annullato anni di conquiste sociali mettendo in discussione lo stesso articolo 1 della nostra Costituzione: l' Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, e non sullo sfruttamento del lavoro non qualificato e sottopagato, funzionale solo alle multinazionali dell' intermediazione tra domanda e offerta".
L'opposizione chiede quindi alla maggioranza: "Perché inserire solo 20 persone come protagoniste in un progetto così interessante e fondamentale per troppe famiglie del nostro Comune? E perché si è ritenuto necessario coinvolgere delle agenzie per il lavoro, soggetti che per antonomasia mirano esclusivamente al massimo profitto tralasciando magari professionalità e diritti?"
"Visto che il bilancio preventivo 2017, sul quale il nostro gruppo consiliare si è astenuto, riporta un aumento per le spese sociali di circa 70mila euro euro - concludono - si potrebbe attivare una serie di corsi professionalizzanti, di concerto con il centro per l'impiego e i sindacati, e magari con il contributo economico e logistico di Regione Toscana, Provincia di Pisa e Unione Valdera".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI