Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi

Politica mercoledì 09 luglio 2025 ore 09:15

Ponte della Botte, "Vogliamo una data certa"

Una seduta del Consiglio provinciale di Pisa

Dall'opposizione in Consiglio provinciale arriva un'interrogazione al presidente Angori: "Perché sul cantiere c'è poco personale al lavoro?"



CALCINAIA-VICOPISANO — "È possibile che dopo dodici mesi non ci sia ancora una data certa per la riapertura completa del ponte?". Non sembra doversi chiudere a breve la querelle relativa al ponte della Botteche resta percorribile soltanto in un senso di marcia.

Per questo, dall'opposizione in Consiglio provinciale è arrivata un'interrogazione al presidente provinciale Massimiliano Angori in cui viene chiesta una data certa di riapertura del collegamento. "È inaccettabile che da quella data non siano più giunte notizie sullo stato di avanzamento dei lavori - hanno commentato il consigliere provinciale Matteo Bagnoli e il consigliere comunale di Calcinaia Matteo Becherini, entrambi in Fratelli d'Italia - un comportamento grave, che dimostra un menefreghismo senza precedenti".

Da Aprile scorso, infatti, il ponte può essere attraversato soltanto da Vicopisano verso Fornacette. Quindi, da Luglio, sarebbe dovuto riaprire integralmente. "Negli ultimi mesi si è registrato un rallentamento evidente dell’attività di cantiere, anche per la presenza ridotta di personale - hanno aggiunto - la lunga chiusura ha causato disagi significativi alla popolazione e pesanti ripercussioni sulle attività economiche della zona, che hanno subito forti cali di fatturato. Nonostante lo stanziamento straordinario da parte della Regione di 120mila euro a favore delle attività commerciali, le risorse disponibili sono del tutto insufficienti a coprire le perdite subite".

"Vogliamo sapere quali motivazioni siano state fornite dalla ditta appaltatrice sull’insufficienza di personale nel cantiere, se siano state applicate penali contrattuali per il mancato rispetto dei tempi di consegna e se l'amministrazione provinciale intenda destinare tali risorse al sostegno delle attività colpite - hanno concluso - Angori si deve assumere la responsabilità politica, morale ed economica per i danni che lui stesso ha causato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Politica