Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PONTEDERA7°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'impresa dello slackliner Jaan Roose a Dubai: 100 metri a 224 metri di altezza
L'impresa dello slackliner Jaan Roose a Dubai: 100 metri a 224 metri di altezza

Attualità giovedì 14 luglio 2022 ore 17:15

"Avviamo il percorso di comunità energetica"

Un momento della presentazione a Villa Baciocchi

A Villa Baciocchi presentato il Paesc per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità entro il 2030 da parte del Comune insieme al Polo di Navacchio



CAPANNOLI — Per uno sviluppo sostenibile, occorre coinvolgere la comunità. Questo l'obiettivo della presentazione svolta a Villa Baciocchi sul Paesc, ovvero il Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima sottoscritto e approvato dal Consiglio comunale di Capannoli.

"Si tratta di obiettivi ambiziosi per l’amministrazione - ha commentato la sindaca Arianna Cecchini - che, oltre a impegnarsi direttamente nelle azioni che la vedono coinvolta, intende sensibilizzare la comunità e avviare il percorso della comunità energetica locale".

Oltre alla sindaca, alla presentazione degli interventi e degli obiettivi che l'amministrazione si prefigge di raggiungere entro il 2030, hanno partecipato anche l'assessore all’Urbanistica e alle Energie rinnovabili Federico Mangini, Marco Ricci di Green Gea e il presidente del Polo tecnologico di Navacchio Andrea Di Benedetto, il quale ha spiegato come mettere in campo competenze e network per supportare la transizione energetica e digitale.

E, infine, Simone Tartaro, coordinatore Area energia dell’Agenzia regionale recupero risorse, che si è concentrato sul funzionamento delle comunità energetiche rinnovabili.

"Il Comune di Capannoli con questo progetto si rende protagonista di un percorso verso una maggiore sostenibilità ambientale, un percorso che coinvolgerà attivamente cittadini e imprese del territorio e che porterà vantaggi in termini di sostenibilità ambientale - ha concluso il presidente Di Benedetto - come Polo siamo orgogliosi di poter far parte di questo processo, mettendo a disposizione competenze e modelli innovativi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gasperini non ha preso parte alla consegna del messaggio del papa alla Diocesi: "Ci domandiamo se sanno di governare la nostra comunità"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità