Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PONTEDERA21°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 06 luglio 2022 ore 12:00

Un patto per il clima e l'ambiente

Villa Baciocchi
Foto di: Piero Frassi

A Villa Baciocchi si parla degli interventi che il Comune vuol mettere in atto per dar seguito al Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima



CAPANNOLI — Riduzione delle emissioni di gas serra, maggiore efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili, oltre ad azioni per l’adattamento al cambiamento climatico. Quattro direttrici approvate dal Consiglio comunale di Capannoli con l'adozione del Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima (Paesc), con cui l'amministrazione si è impegnata per ridurre i consumi e le emissioni.

L'obiettivo è quello del 2030, anno entro il quale il Comune, dopo aver aderito anche al Patto europeo dei sindaci per il clima e l'energia, dovrà mettere in campo delle soluzioni per dar seguito alla riduzione di Co2.

Il percorso era già stato avviato dall'Unione Valdera con il Piano di area energetico, proseguito con il supporto tecnico del Polo tecnologico di Navacchio. 

In quest'ottica, l'amministrazione incontrerà cittadini e imprese martedì 12 Luglio in Villa Baciocchi per condividere strategie e obiettivi. Oltre alla sindaca Arianna Cecchini e all’assessore delegato alle Energie rinnovabili Federico Mangini, parteciperanno il presidente del Polo tecnologico di Navacchio Andrea Di Benedetto e Marco Ricci di Green Gea. Inoltre, presente anche Simone Tartaro, coordinatore Area energia dell'Agenzia regionale recupero risorse, per un approfondimento sul tema delle comunità energetiche rinnovabili.

Le conclusioni, invece, saranno affidate all’assessora alla Transizione economica e Sviluppo sostenibile della Regione, Monia Monni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Sport