Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA11°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 12 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Chamila e De Maria insieme vicino al Parco Nord: l'ultima immagine di lei in vita
Chamila e De Maria insieme vicino al Parco Nord: l'ultima immagine di lei in vita

Attualità domenica 11 maggio 2025 ore 11:48

Capannoli nella Rete dei Comuni Sostenibili

Da sinistra: Federico Mangini, Marco Filippeschi, Arianna Cecchini, Maurizio Gazzarri

Il comune della Valdera ha fatto ingresso nell'associazione che promuove politiche per la sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica



CAPANNOLI — Il Comune di Capannoli entra nella Rete dei comuni sostenibili. A sancire l'ingresso del comune della Valdera nell'associazione che promuove politiche per la sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica, è la Libellula della Rete dei Comuni Sostenibili, simbolo di trasformazione e cambiamento, consegnata ieri all'amministrazione comunale. 

La consegna è avvenuta nel Salone Nobile di villa Baciocchi, dove ieri è stato presentato il primo Rapporto di sostenibilità dell’ente, e che risale alle attività messe in campo nel 2024. Presenti la sindaca Arianna Cecchini, il coordinatore del comitato scientifico della Rete dei Comuni Sostenibilità Marco Filippeschi, il responsabile area attività e ricerca di ASviS Manlio Calzaroni, il direttore tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili Maurizio Gazzarri, l'esperta e formatrice servizi per l’infanzia Tania Meoni, Paolo Pieraccioni della Fondazione Isi, la docente e formatrice dell’Università di Siena Eleonora Pinzuti, Simone D’Alessandro del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. Ha moderato l’incontro la giornalista Susanna Bagnoli.

L’evento è rientrato nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 che ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, organizza ogni anno. Per l'occasione è stata inoltre inaugurata la cartellonistica stradale, che avrà il compito di indicare sotto al nome del Comune l’appartenenza di Capannoli alla Rete dei Comuni Sostenibili.

Nel rapporto di sostenibilità, Capannoli raggiunge l’88.5% di indicatori quantitativi con tendenza positiva o stabile su materie di competenza comunale nel breve periodo, cioè negli ultimi 3 - 5 anni. Considerando l’ultimo anno, tale percentuale resta molto alta, arrivando all’81.5%. Prendendo tutti gli indicatori quantitativi la percentuale di tendenze positive o stabili nel breve periodo è al 76.5%. Rispetto agli indicatori qualitativi, la percentuale di valutazioni positive è del 91,3%.

“Il nostro comune si conferma un punto di riferimento nel campo della sostenibilità – commenta la sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini –. Ci siamo impegnati su più fronti in questo settore molto ampio, che non comprende solo l’ambiente come potrebbe sembrare, ma riguarda tutti i settori delle politiche pubbliche, che si reggono grazie alle scelte politiche. E i risultati certificati dal nostro primo Rapporto di sostenibilità sono molto positivi oltreché incoraggianti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tenore, ospite ieri all'Arena Garibaldi, ha intonato il nuovo inno durante i festeggiamenti per la consegna della Coppa Nexus
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità