Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PONTEDERA21°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 13 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis

Attualità giovedì 29 settembre 2022 ore 12:20

Più spazi e attività per Villa Poliedrica

I ragazzi e le ragazze di Villa Poliedrica

Sono stati inaugurati i nuovi locali per il servizio rivolto ai giovani disabili della Valdera. Cecchini: "C'è bisogno di più sostegno alla fragilità"



CAPANNOLI — Villa Poliedrica ha inaugurato i suoi nuovi locali a servizio dei giovani disabili, grazie soprattutto a una donazione di un cittadino capannolese.

Dopo l'emergenza sanitaria, infatti, sono riprese a pieno regime le attività di Villa Poliedrica. Le quali, adesso, si svolgono nei nuovi locali messi a disposizione dall'amministrazione comunale. Che, a sua volta, li aveva ricevuti da una donazione di Giampiero Squarcini, il quale scelse di lasciare l'appartamento al Comune per destinarlo ad attività sociali.

In pieno lockdown, proprio per dar seguito a questa donazione, l'amministrazione decise di spostare le attività di Villa Poliedrica nel nuovo appartamento, posto nel centro storico di Capannoli, in modo da avere più spazi e offrire nuove opportunità ai ragazzi che usufruiscono dei servizi gestiti dalla Cooperativa Arnera.

L'ingresso di Villa Poliedrica

"Una scelta che ci riempie di orgoglio, negli occhi dei ragazzi era visibile la gioia di avere nuovi spazi, tante stanza e una terrazza dove svolgere attività - ha commentato la sindaca Arianna Cecchini - è stata una scelta che guarda al futuro dei più deboli".

"Villa Poliedrica è nata in via sperimentale, grazie al contributo del Comune e della Regione - ha ricordato - oggi, invece, è un punto di riferimento per l’intera Valdera, un servizio su cui le famiglie possono contare. Capannoli ha deciso di migliorare e incrementare il servizio in un momento in cui c’è ancora più bisogno di sostegno alle fragilità".

Un momento della inaugurazione dei nuovi locali

"Un ringraziamento al Comune che ha messo a disposizione questi spazi - ha concluso la direttrice della Società della salute, Patrizia Salvadori - qui potremo avviare anche nuove attività, oltre a quelle diurne".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un traguardo speciale per Marica e Marta: ieri hanno discusso le loro tesi all'università di Pisa conseguendo entrambe la laurea a pieni voti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità