Attualità martedì 29 marzo 2022 ore 12:45
I rifiuti della mensa avranno vita nuova

L'amministrazione ha consegnato i biocomposter alle scuole "Carducci" e "Rita Levi Montalcini" per recuperare gli scarti della mensa come concime
CAPANNOLI — Biocomposter per trasformare i rifiuti e concimare gli orti didattici e i giardini delle scuole. Sono stati consegnati alla scuola primaria "Carducci" di Santo Pietro Belvedere e alla scuola dell'infanzia "Rita Levi Montalcini" gli impianti che serviranno a riutilizzare i rifiuti organici delle mense per dar loro una seconda vita.
Insieme all'assessora all'Istruzione Simona Giuntini, il geometra Luciano Giusti, responsabile dell'ufficio Ambiente, ha spiegato agli alunni come avviene il compostaggio, rispondendo anche alle domande di bambini e ragazzi.
Il progetto è stato proposto dalla commissione mensa comunale ed è stato accolto da tutte le scuole. A breve, infatti, sarà consegnato il biocomposter anche alla primaria di Capannoli.
"È un modo per riflettere sullo spreco alimentare e, allo stesso tempo, sensibilizzare sull'educazione ambientale, attraverso la raccolta differenziata - ha detto l'assessora Giuntini - la nostra amministrazione da tempo ha avviato percorsi educativi nelle scuole su questi temi e ora, dopo lo stop causato dalla pandemia, riprendiamo le attività".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI