Attualità sabato 12 marzo 2022 ore 09:30
300mila euro per il rilancio del turismo

Un nuovo sito, una nuova immagine e un rilancio: il sindaco Terreni presenta il progetto di marketing territoriale per il turismo e il settore termale
CASCIANA TERME LARI — Per il post pandemia, Casciana Terme Lari lancia il nuovo progetto di marketing territoriale per promuovere e valorizzare il proprio turismo e il settore termale. Lo fa anche grazie a un contributo di oltre 300mila euro stanziato dalla Regione, che ha permesso all'amministrazione di avviare un percorso triennale di valorizzazione del territorio e delle Terme di Casciana.
Ad affiancare il Comune in questo progetto ci sarà
un partner tecnico che ha già redatto un piano di comunicazione volto a perseguire questi obiettivi e col
quale saranno coordinate strategia e campagne di comunicazione di volta in volta strutturate. Inoltre, insieme alle Terme di Casciana e con il supporto dell’ufficio
Informazioni e accoglienza turistica, sarà svolta una periodica
azione di programmazione.
"Abbiamo voluto farci trovare pronti alla fine dell’emergenza
per poter ripartire con una nuova strategia di promozione - ha spiegato il sindaco Mirko
Terreni - in questo periodo abbiamo lavorato alla predisposizione del progetto così da poter essere operativi fin dall’inizio della stagione. Il contributo della Regione ci permetterà di sviluppare
importanti azioni di comunicazione per promuovere il territorio, rilanciare l’immagine delle nostre
terme e valorizzare le nostre tante eccellenze".
Il progetto è corredato anche dal nuovo sito web della destinazione turistica Casciana Terme Lari. Il nuovo portale è volto a incuriosire e agganciare l’utente per trasformarlo in nuovo
visitatore. All’interno è già presente la nuova immagine coordinata, che presto sarà declinata su tutti i
format di promozione che saranno realizzati.
"Il lancio del nuovo sito di promozione termale e turistica non è un punto di
arrivo, ma la partenza di un percorso che intende promuovere le bellezze della nostra Regione, a
partire dal sistema termale, che dopo due anni di pandemia ha ritrovato un nuovo ruolo nel mercato - ha concluso l'assessore regionale Stefano Ciuoffo - le realtà termali della Toscana devono essere messe maggiormente a sistema, poiché
rappresentano nella loro complessità un volano per lo sviluppo economico e sociale dei nostri
territori".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI