Attualità domenica 13 novembre 2022 ore 18:30
La tappa più dolce è al pastificio Martelli

Bettini e Bennati, ma anche Sciandri, Cioni e Bramati: il mondo delle due ruote al pastificio Martelli, ormai tradizionale bastione del ciclismo
CASCIANA TERME LARI — Il gotha del ciclismo a Lari. Una location forse insolita, ma non così tanto: del resto, Mario Martelli, titolare del famoso pastificio omonimo con base proprio a Lari, è un grande appassionato delle due ruote, oltreché sostenitore con la sua azienda.
Per questo, negli anni, in molti sono passati a trovarlo, uniti dalla passione per le corse e per il buon cibo: già nel 2016, per esempio, fu Vincenzo Nibali a pedalare sino a Lari.
Stavolta, invece, un gruppo ben più ampio, composto da ex atleti e dirigente che hanno fatto un pezzo di storia del ciclismo: dall'ex commissario tecnico e campione del mondo Paolo Bettini, ad Alberto Volpi, Davide Bramati e Dario David Cioni, rispettivamente direttori sportivi di Bahrain Victorious, Quick Step e Ineos.
E ancora, Gabriele Balducci e Mario Scirea, il primo diesse del Gs Mastromarco e il secondo già nella Liquigas, Lampre e Uae Emirats. Quindi, Daniele Bennati, commissario tecnico degli azzurri del ciclismo su strada, e Maximilian Sciandri, direttore sportivo della Movistar.
Un vero e proprio summit del ciclismo al pastificio Martelli, che fa della Valdera, ancora una volta, cuore pulsante delle due ruote.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI