Attualità mercoledì 09 marzo 2022 ore 09:20
La migliore colomba italiana è di Stefano

Bernardeschi, panettiere e pasticcere larigiano, ha vinto l'edizione annuale del concorso per la miglior colomba artigianale d’Italia
CASCIANA TERME LARI — Stefano Bernardeschi, pasticcere larigiano, vince il
concorso per la miglior colomba artigianale d’Italia, edizione 2022. La premiazione si è svolta alla Fiera del Tirreno a Massa
Carrara nei giorni 6 e 7 Marzo ed è stato organizzato dalla Federazione Internazionale
Pasticceria Gelateria Cioccolateria
I candidati potevano cimentarsi in una delle due categorie
“miglior colomba italiana classica 2022” oppure per la “miglior colomba
italiana innovativa 2022” presentando due pezzi uguali tra loro nella composizione
e nel peso (1 chilo ciascuna). Stefano questa volta ha sbaragliato tutti i 207 concorrenti con
la sua fantastica colomba classica, con soli canditi di arancia, aroma a
piacere e ricoperta di glassa croccante.
La giuria composta da professionisti dell’equipe Eccellenze
Internazionali della Federazione, hanno scelto la colomba tradizionale di
Stefano basandosi su punteggi rigorosi per ogni criterio di valutazione
prestabilito nel regolamento e cioè profumo, taglio, cottura, gusto, sofficità,
alveolatura.
Nell'edizione 2019, Stefano
Bernardeschi si aggiudicò
la medaglia di bronzo con il suo
dolce raffinatissimo a base di cioccolato, miele e albicocca.
Ormai le vittorie e le soddisfazioni per Stefano e suo
figlio Tommaso titolari della panetteria e pasticceria larigiana, non si
contano più. Ma
Stefano Bernardeschi non realizza solo colombe pasquali. Nel
2021 si è aggiudicato la medaglia di bronzo per il miglior panettone al mondo, una gara davvero
impegnativa dove si misurò con 300 pasticceri provenienti da ogni parte del globo, e
nel 2020 si
classificò secondo sempre nello stesso concorso.
"Ambassadeurs du Pain", è un alto
titolo di eccellenza conseguito dal pasticcere larigiano a Verona, sempre nel
2020 e nel 2019 ha vinto il
secondo premio a Milano al contest “un pane tutto nuovo”,
sesta edizione del “premio pani speciali – un pane tutto nuovo”,
una sfida tra tutti i panettieri d’Italia. E come dimenticare le
torte nuziali, scenografiche e originalissime che hanno trovato il posto anche
in TV.
Passione, impegno e
originalità fanno si che Stefano sia un artigiano di eccellenza che porta alto
il nome del territorio larigiano, ma è anche forte portatore di tradizioni, un
fedelissimo alla “sua bottega”, ereditata dal padre Luciano che a sua volta la
ereditò da nonno Gino, che non ha mai lasciato neanche per una sicura e
maggiore affermazione e notorietà.
E come ogni volta che QUINews scrive di Stefano, e lo fa da tanto tempo, ricorda sempre che il Bernardeschi
usa solo prodotti naturali e italianissimi, anzi quasi tutti “larigiani”.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI